Il Consiglio Ue ha adottato l’orientamento generale sulla proposta di Regolamento ELV
Le novità in merito a contenuto minimo di plastiche riciclate e altri […]
Le novità in merito a contenuto minimo di plastiche riciclate e altri […]
Come si dovrà evolvere il ruolo e il lavoro dell’autodemolitore in un […]
Obiettivo: favorirne il corretto recupero nell’ottica della promozione dell’economia circolare e della […]
Secondo Transport & Environment (T&E), il sistema italiano di tassazione dell’auto è […]
Ferruccio Miotto, AD della Società leader nazionale nella consulenza e nei servizi per tutte le aziende della filiera ELV, rimarca […]
La società leader nella valorizzazione dei catalizzatori esausti sarà presente al prossimo convegno organizzato da Ecoeuro a maggio, in Puglia, […]
Un Convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha fatto il punto sul futuro del comparto in vista delle nuove […]
La Confederazione Autodemolitori Riuniti organizza, a Rimini, un Convegno Nazionale. Lavorare insieme a tutti i membri della filiera per superare […]
La ricetta dell’Associazione Nazionale Demolitori di Qualità per la crescita dei centri di autodemolizione prevede: rappresentanza attiva e socializzazione delle […]
Alla 23a edizione dell’International Automobile Recycling Congress tenutosi a giugno, ad Anversa, presente anche una delegazione del Gruppo internazionale leader […]
Dal 14 marzo del 2013 sono previsti 40 milioni di euro destinati agli incentivi per i veicoli.Questo esiguo “aiuto” consentirà l’acquisto agevolato di appena 25.000 […]
Cassazione Penale, sez. III n. 194 del 07.01.2013 L’art. 3 comma 3 del D.l.vo 209/2003 richiede che si sia in presenza di veicoli e parti […]
La tabella di marcia per i trasporti in Europa viaggia alto. Ma rimane il problema dei carburanti e dei loro precursori: tradizionali e alternativi. L’estrema […]
Secondo Legambiente sono necessari interventi immediati per città più vivibili, moderne e sicure 2013: Anno europeo dell’aria? Sembrerebbe l’anno dello smog, visti i dati raccolti […]
Cassazione penale, 18 dicembre 2012; n. 49107 È consentito il commercio di parti di ricambio recuperate in occasione dello svolgimento delle operazioni di trattamento del […]
Una Circolare del Ministero dei Trasporti fa chiarezza su alcuni aspetti. Entrata in vigore il 19 gennaio, anche se l’applicazione completa è partita il 2 […]
Le novità in merito a contenuto minimo di plastiche riciclate e altri materiali, cambio di proprietà di veicoli usati, regime […]
Come si dovrà evolvere il ruolo e il lavoro dell’autodemolitore in un mercato che cambia nelle parole di Roberto Capocasa, […]
Secondo Transport & Environment (T&E), il sistema italiano di tassazione dell’auto è completamente sganciato dalle emissioni di CO2. Insieme a […]
Il nuovo Regolamento ELV che sarà emanato dall’Unione Europea è destinato a cambiare l’operatività di un intero settore che si […]