RC auto: non si arrestano gli aumenti da un anno a questa parte
96 A settembre il premio medio è stato di circa 615 euro, per un incremento del 27,9% in un anno. Continua la corsa agli aumenti dell’Rc auto, tanto che in appena 12 mesi gli...
96 A settembre il premio medio è stato di circa 615 euro, per un incremento del 27,9% in un anno. Continua la corsa agli aumenti dell’Rc auto, tanto che in appena 12 mesi gli...
130 Dalle parole del Presidente ADQ, Ruggiero Delvecchio, emerge fiducia per la futura transizione green del settore automotive, ma servono ottimismo, preparazione e formazione per le imprese. Attiva da pochi anni, appena 6, nel...
130 Anticipando i lavori del Convegno nazionale che avrà luogo, a Rimini, il 9 novembre, il Presidente Alfonso Gifuni fa il punto sul lavoro svolto dalla Confederazione degli Autodemolitori Riuniti – C.A.R. negli ultimi...
106 Il testo che contiene l’orientamento generale del Consiglio è frutto di un intenso negoziato fra le esigenze degli Stati membri, dei costruttori e la necessità di conseguire una reale riduzione delle emissioni dei...
116 Linea dura contro l’eccesso di velocità, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, ma anche contro i parcheggi-selvaggi e le cattive condotte stradali in genere. Il Consiglio dei...
157 Sotto la lente le indicazioni erronee del sistema circa la reale quantità di fluido nel serbatoio che implicano lo stop del motore e le costose riparazioni conseguenti. Circa alla metà di luglio BEUC...
99 I numeri nel Rapporto stilato da ACI e Istat evidenziano un nesso fra la ripresa della mobilità e la casistica incidentale. Tuttavia, nonostante gli aumenti registrati, i numeri sono in calo rispetto al...
132 Adottato il Regolamento sull’infrastruttura per i combustibili alternativi: fra gli effetti previsti l’aumento considerevole di stazioni di ricarica e di rifornimento in tutta Europa. Un nuovo, deciso passo verso la decarbonizzazione nel settore...
99 Sotto la lente dell’Organizzazione indipendente la possibilità che il progetto della Commissione Ue di aggiornare i requisiti minimi per i veicoli che ricevono l’omologazione individuale apra le porte alla circolazione di veicoli meno...
109 Nella stessa seduta semaforo verde anche alla delega per la riforma del Codice della Strada. Norme più stringenti per aumentare la sicurezza stradale e contrastare la guida in stato di alterazione alcoolica e...
104 Per la prima volta si introduce una metodologia di misurazione delle emissioni di particolato dai sistemi frenanti di automobili e furgoni. In data 21 giugno il Forum mondiale per l’armonizzazione dei regolamenti sui...
102 L’UNECE ha celebrato lo storico dispositivo di sicurezza introdotto per la prima volta in Europa all’inizio degli anni ‘70 e obbligatorio, in Italia, dal 1988. Da cinquant’anni, almeno in una parte del...
239 La squadra dirigente è stata rieletta in toto, segno della fiducia della base associativa sul lavoro svolto finora e sulle prospettive rappresentate dalle sfide future. Squadra che vince non si cambia! È quanto...
107 Riunito il Consiglio Trasporti sulle proposte di riforma della Commissione Ue. Le preoccupazioni e i rilievi di ETSC. In data 1° giugno si è riunito, in Lussemburgo, il Consiglio “Trasporti, telecomunicazioni ed energia”...
82 Transizione ecologica, nuove e vecchie esigenze di mobilità, evoluzione del mercato auto e nuovi attori emergenti dall’Oriente, nello studio condotto da ANIASA e la società di consulenza Bain & Company. Il mercato auto...
90 Non solo limiti di velocità più severi, ma anche adeguamento delle infrastrutture stradali, rafforzamento dei controlli e campagne di comunicazione ad hoc accanto all’introduzione del principio di gerarchia delle responsabilità degli utenti della...
83 Il dato emerge dalla ricerca dell’Osservatorio del noto portale Facile.it. L’Abruzzo è la regione dove il prezzo del premio è salito di più rispetto a marzo 2022, ma anche Marche e Puglia non...
126 Alcune indicazioni su come individuare la classe di Resistenza al Fuoco delle strutture. Oggi molte aziende, per questioni di spazio, trasformano i vecchi depositi in nuovi magazzini intensivi in cui la movimentazione dei...
118 Da FIA Region I e UNEP le proposte per il futuro dell’esportazione delle auto usate: parole d’ordine, sicurezza e qualità per migliorare la qualità dell’aria nei Paesi in via di sviluppo e ridurre...
106 L’ultimo Rapporto del Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti fotografa il quadro europeo al 2021 e si concentra sulle possibili soluzioni per ridurre incidenti e decessi stradali fra i guidatori di motociclette...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |