Autore: albertopiastrellini
91 Nata in collaborazione con JCDecaux, il supporto di Saatchi & Saatchi e la presenza di 14 star internazionali, iniziativa di comunicazione intende incoraggiare i cittadini del mondo ad adottare regole semplici ed efficaci...
79 Al tredicesimo mese consecutivo di crescita il mercato auto europeo sembra riprendersi dalle crisi degli ultimi anni anche se i numeri sono inferiori al 2019. Prosegue, ma non in Italia, la corsa delle...
105 Cresciute del 47% le immatricolazioni nel settore del noleggio veicoli rispetto allo scorso anno; la flotta circolante ha superato 1.300.000 veicoli. Mentre il mercato dell’auto privata sembra dare segnali positivi di ripresa, anche...
98 Benzina e diesel, seppur in calo in termini di quote di mercato, rappresentano pur sempre metà delle auto nuove vendute; in crescita il segmento delle elettriche a batteria. Al secondo mese d’state ,...
115 ACEA rende noti i numeri del settore: crescite a due cifre in tutti i segmenti; il diesel rimane l’alimentazione preferita, ma avanzano le soluzioni alternative; elettriche e non solo. Il primo semestre 2023...
94 I numeri nel Rapporto stilato da ACI e Istat evidenziano un nesso fra la ripresa della mobilità e la casistica incidentale. Tuttavia, nonostante gli aumenti registrati, i numeri sono in calo rispetto al...
121 Adottato il Regolamento sull’infrastruttura per i combustibili alternativi: fra gli effetti previsti l’aumento considerevole di stazioni di ricarica e di rifornimento in tutta Europa. Un nuovo, deciso passo verso la decarbonizzazione nel settore...
191 Un Seminario tecnico proposto dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità – ADQ in collaborazione con Confcommercio e Ordine provinciale degli Ingegneri, ha fatto il punto sulla sicurezza in ragione dell’aumento dei veicoli elettrici in...
92 Anche i risultati del primo semestre sono positivi, +17,9%, tuttavia i valori cumulati sono inferiori del 21% rispetto a prima della pandemia. Ammontano a 1.045.073 le nuove auto immatricolate in Ue nel mese...
188 Obiettivi: migliorare la progettazione dei veicoli per favorirne il trattamento e il riciclo; utilizzare più materiali da riciclo, migliorare la raccolta e il recupero dei materiali, nonché la governance del fine vita dei...
107 Nella stessa seduta semaforo verde anche alla delega per la riforma del Codice della Strada. Norme più stringenti per aumentare la sicurezza stradale e contrastare la guida in stato di alterazione alcoolica e...
105 Una relazione della Corte dei conti europea avverte che l’Ue rischia di restare indietro nella corsa per diventare una superpotenza mondiale delle batterie. Il settore industriale legato alla produzione sostenibile di batterie elettriche...
150 Sotto la lente dei co-legislatori europei l’intero ciclo di vita delle batterie, dalla progettazione alla produzione, sino alla gestione di ogni tipo di batteria venduto nell’UE e dei loro rifiuti. Il futuro delle...
105 Riunito il Consiglio Trasporti sulle proposte di riforma della Commissione Ue. Le preoccupazioni e i rilievi di ETSC. In data 1° giugno si è riunito, in Lussemburgo, il Consiglio “Trasporti, telecomunicazioni ed energia”...
109 Alla 15a edizione dell’evento Materials Regulations and Sustainability organizzato da CLEPA le informazioni sugli ultimi sviluppi normativi e legislativi che avranno un impatto sull’industria delle forniture automobilistiche. Promuovere la cooperazione attraverso la catena...
94 Bene i segmenti più green anche se le alimentazioni tradizionali continuano ad avere un peso maggiore. Ancora bassi i volumi italiani di auto elettriche. Continua a crescere, secondo gli ultimi dati forniti da...
81 Transizione ecologica, nuove e vecchie esigenze di mobilità, evoluzione del mercato auto e nuovi attori emergenti dall’Oriente, nello studio condotto da ANIASA e la società di consulenza Bain & Company. Il mercato auto...
90 Non solo limiti di velocità più severi, ma anche adeguamento delle infrastrutture stradali, rafforzamento dei controlli e campagne di comunicazione ad hoc accanto all’introduzione del principio di gerarchia delle responsabilità degli utenti della...
95 Ma il trend positivo che perdura da alcuni mesi non fuga del tutto le ombre che gravano sul mercato auto nazionale. Servono obiettivi chiari e condivisi fra attori e decisori politici. Sembra soffiare...
110 Segnale positivo per il settore che, tuttavia, sconta ancora una lunga distanza dai numeri pre-pandemia. Sono 168.294 le nuove unità immatricolate nel mese di marzo da poco concluso, un numero che ha fatto...