Mercato usato Italia; nel mese di aprile una nuova crescita: +2,1%

Il rapporto nuovo/usato continua ad essere a favore di quest’ultimo mercato. Lo scorso mese, ogni 100 autovetture nuove, ne sono state vendute ben 184 di seconda mano.

 

Anche nel mese di aprile il mercato usato ha proseguito la sua corsa al rialzo, con una crescita generale del +2,1%, pari 371.550 passaggi di proprietà rispetto ad aprile 2024.

Lo ha reso noto l’Automobil Club d’Italia nella sua consueta analisti statistica Auto-Trend sull’andamento del mercato nazionale, a partire dai dati del Pubblico Registro Automobilistico.

Se guardiamo ai passaggi di proprietà (depurati dall’effetto distorsivo delle minivolture, ovverossia i passaggi temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), per il segmento auto, si è rilevato un incremento mensile del 3,6%, pari a 265.801 pratiche (ben 9.312 in più rispetto ad aprile 2024).

Aumentate, nelle quattro ruote, anche le minivolture che hanno segnato una differenza positiva del +8,4% su aprile 2024 con 207.198 passaggi. Questo dato, peraltro, rimarcano dall’ACI, risulta essere il valore assoluto più alto di sempre, secondo solamente al dato di aprile 2019).

Il rapporto nuovo/usato continua, dunque, ad essere ancora tanto sbilanciato su quest’ultimo mercato, decisamente più appetibile per gli acquirenti auto, al punto che, lo scorso mese, ogni 100 autovetture nuove, ne sono state vendute ben 184 di seconda mano; numero che sale a 193 se si considera il consuntivo del primo quadrimestre dell’anno.

Nel segmento dei motocicli, invece, il bilancio mensile dei passaggi di proprietà ha segnato un calo del -4,6%, pari a 63.766 pratiche contro le 66.817 del quarto mese 2024.

Più in generale, i dati del primo quadrimestre 2025 hanno visto il mercato usato crescere del 3,7% per le auto, del 3% per tutti i veicoli, mentre, per le moto, la differenza col primo quadrimestre dello scorso anno è stata minima: -0,1%.

Dal punto di vista delle radiazioni, il complesso di tutti i veicoli, ha segnato un aumento del 3,5% delle pratiche (+ 3.817 formalità rispetto ad aprile 2024).

Per le auto l’incremento è stato del +2,8%, pari a 92.996 pratiche (+2.506 rispetto alle radiazioni auto di aprile 2024), un risultato che scaturisce dal forte aumento delle esportazioni (+15,3%) a fronte di una contrazione delle demolizioni (-1,5%).

A questo punto, il tasso unitario di sostituzione, lo scorso mese, è stato pari a 0,64 (significa che ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 64), mentre, nel primo quadrimestre ha segnato 0,69, determinando, quindi, una crescita del parco circolante.

Anche per i motocicli si è assistito ad un aumento mensile delle radiazioni: +4,2%, con ben 404 partiche in più rispetto ad aprile 2024.
Tuttavia, a livello di quadrimestre il bilancio delle radiazioni è negativo in tutti i segmenti: -5,7% per tutti i veicoli; -4,6% per le auto e -11,9% per i motocicli.

Nel mercato usato delle quattro ruote, le alimentazioni tradizionali benzina e diesel continuano ad incontrare la maggiore preferenza degli acquirenti anche se la quota delle auto ibride a benzina è cresciuta del +39,3% arrivando all’8,9% del mercato mensile.

Le auto elettriche di seconda mano rappresentano ancora una quota marginale del mercato usato; appena l’1%, tuttavia l’aumento registrato è stato più che considerevole: +50,5%.

Nelle minivolture il podio spetta al diesel che mantiene il 43,7% di quota nel mese, anche se in calo rispetto all’anno scorso allorquando, in aprile, rappresentava il 48,9% del mercato usato.

Sempre nei minipassaggi le auto di seconda mano ibride a benzina hanno raggiunto una incidenza mensile dell’11,6% con un incremento del 47,1%; un risultato che mantiene il distacco con la quota raggiunta dalle auto usate a GPL, al palo con un più risicato 7,3%.

Buon risultato, anche per le auto ibride a diesel che sono cresciute dell’88,2% anche se la loro quota percentuale sul totale è ancora piuttosto bassa: 2,9%.

Condividi con:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *