Taggato: mobilità sostenibile
90 Non solo limiti di velocità più severi, ma anche adeguamento delle infrastrutture stradali, rafforzamento dei controlli e campagne di comunicazione ad hoc accanto all’introduzione del principio di gerarchia delle responsabilità degli utenti della...
102 Salvaguardare l’ambiente con le opportune risorse naturali, già presenti nella nostra meravigliosa natura. Il bioetanolo sostenibile si può utilizzare nei trasporti perché è un biocarburante, capace di abbattere le emissioni del 75% rispetto...
102 Nel prossimo futuro aumenteranno le stazioni di ricarica e di rifornimento per carburanti alternativi tanto nelle città quanto nelle strade extraurbane. La decarbonizzazione dei trasporti passa non solo da una rivoluzione del parco...
118 I dati dell’ultimo rapporto di Legambiente evidenziano un ritardo cronico in vista dei nuovi obiettivi al 2030 previsti dall’Ue. Per ridurre l’inquinamento atmosferico servono azioni coraggiose. Ancora smog nelle città italiane, con le...
116 Due Decreti del MASE disciplinano le modalità di accesso mediante gare a 713 milioni di €, del PNRR per installare entro fine 2025 almeno 7.500 stazioni di ricarica super-rapida sulle strade extraurbane, escluse...
106 L’obiettivo dichiarato è quello di ridurre l’inquinamento dell’aria causato dai veicoli a motore, anche intervenendo sulle emissioni causate dal rotolamento degli pneumatici e dall’abrasione dei freni, ma i produttori europei sollevano diversi dubbi....
119 L’IEA ha pubblicato in luglio un Rapporto sulle catene di fornitura globali di batterie per veicoli elettrici che offre una panoramica delle problematiche in gioco, valuta sfide e opportunità per la costituzione di...
131 La direttiva RED (Renewable Energy Directive) prevede sin dal 2009 l’utilizzo di fonti rinnovabili in sostituzione delle fonti fossili La mobilità sostenibile è possibile anche con il bioetanolo. La guerra in Ucraina accende...
142 Il WP.29 ha adottato un emendamento al Regolamento ONU n.157 che estende la velocità massima del sistema di guida automatizzata (ADS) per autovetture e veicoli commerciali leggeri fino a 130 km/h sulle autostrade....
80 Gli eurodeputati della Commissione ENVI ha votato favorevolmente sulle norme proposte dalla Commissione Ue. Nella spinosa questione dello stop ai motore endotermici (ICE) dal 2035, così come proposto dalla Commissione Ue nel Pacchetto...
120 Tre città, tre progetti diversi che hanno in comune l’utilizzo di nuove tecnologie con lo scopo di promuovere la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale. Mobilità sostenibile e sicurezza stradale sono due tematiche...
98 Alla scoperta del servizio di condivisione dei veicoli tra gli abitanti di uno stesso condominio o tra i residenti di uno stesso quartiere. Esistono già esperienze in tal senso in Germania e nei...
139 Migliorare la qualità dell’aria è una necessità e un traguardo che soprattutto le grandi città stanno cercando di raggiungere. Il comune di Bruxelles ha pensato a un consistente incentivo economico: il “Bruxell’Air” per...
134 L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha proposto un Piano in 10 punti per conseguire una riduzione della domanda di petrolio durante l’emergenza in atto, ma occorre guardare anche al futuro. La crisi energetica innescata dalla...
121 LINK4Schools è un progetto per gli studenti delle scuole secondarie di II grado. Il suo scopo è educare i giovani a muoversi in modo sostenibile, ma in sicurezza, negli spazi urbani. LINK4Schools è...
106 Batterie allo stato solido, da Taiwan e dal Giappone, due interessanti prototipi per gli scooter elettrici e le auto del futuro. È in corso una gara contro il tempo per dare il via...
93 Presentati recentemente i dati di un sondaggio condotto dalle due organizzazioni no-profit su un campione di 510 Comuni italiani sopra i 20.00 abitanti. Compiuti notevoli passi avanti sulla mobilità sostenibile, ma c’è ancora...
16 Ammontano a 36,1 miliardi le risorse previste e che si affiancheranno a quelle del PNRR con l’obiettivo di garantire la continuità degli investimenti previsti per potenziare e modernizzare le infrastrutture e i sistemi...
98 Le indicazioni e i suggerimenti per trasporti e mobilità sostenibile, soprattutto nelle aree urbane, sono al centro delle proposte adottate dalla Commissione Ue lo scorso dicembre. Nella prima metà dicembre la Commissione Europea...
28 Incredulità e preoccupazione per la mancanza di politiche e strategie di sostegno al settore nella Legge di Bilancio. A rischio non solo la tenuta del settore, ma anche gravi implicazioni per l’ambiente e...