Taggato: alimentazioni auto
91 Registrato anche un aumento del 20% relativo alle radiazioni auto, che, tuttavia, non arresta la crescita del parco circolante. Mercato dell’usato in ottima salute anche nel mese di novembre in completa controtendenza con...
73 Il timido segnale positivo registrato ad inizio autunno, ma che non ha riguardato allo stesso modo tutti i maggiori mercati dell’Ue, rivela un andamento problematico del mercato auto. È solo una piccola...
55 Grazie all’effetto degli eco-bonus, le radiazioni di autovetture, hanno archiviato un notevole aumento: +29,1% rispetto a settembre 2023. Cresce a settembre il mercato auto usate. Sono aumentati del 6,9% rispetto allo stesso mese...
61 Il mercato delle autovetture in Europa continua a mostrare chiari segnali di crisi e dopo la caduta di agosto, anche settembre registra una flessione. A settembre 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in...
99 +7,52% rispetto ad aprile 2023, ma ancora sugli acquisti pesa l’incertezza degli incentivi che dovrebbero vedere la luce a fine mese. Ammontano a 135.353 le autovetture immatricolate nel mese di aprile secondo i...
94 In calo le vendite di auto elettriche a batteria, salgono le ibride e diminuiscono le alimentazioni tradizionali benzina e diesel. Il mese di marzo ha chiuso in negativo per il mercato auto europeo:...
106 Crescita della domanda in tutti i maggiori mercati dell’Unione; stabile la quota delle BEV, cala il diesel e la benzina continua ad essere l’alimentazione preferita dai consumatori. Un febbraio in crescita per il...
99 I primi due mesi del 2024 hanno registrato forti aumenti tanto nelle radiazioni, quanto nei passaggi di proprietà di auto, moto e tutti i veicoli in generale La giornata lavorativa in più del...
97 Crescita a due cifre nei segmenti BEV, PHEV e HEV, tranne in Italia dove le elettriche a batteria e le plug-in hybrid hanno registrato cali notevoli. Aumentano di poco le auto a benzina...
119 Tuttavia, nonostante un parallelo aumento delle radiazioni, il parco circolante continua ad aumentare. Decisamente un avvio alla grande per il mercato auto usate nazionale; un segmento che, a differenza del nuovo, non sembra...
98 Il consuntivo annuale delle nuove immatricolazioni è stato comunque positivo: +13,9%; bene le auto elettriche a batteria, che conquistano la terza posizione per quota di mercato. L’anno 2023, per il mercato auto Ue,...
121 Tuttavia nonostante il calo all’ultimo mese dell’anno, il mercato dell’usato è in buona salute rispetto a quello del nuovo. In calo radiazioni e rottamazioni, cresce il parco circolante. L’ultimo mese dell’anno ha segnato...
91 Il quindicesimo mese consecutivo di espansione del mercato auto ha visto un aumento considerevole della quota di mercato delle auto elettriche a batteria. Prosegue la ripresa del mercato auto europeo che, in ottobre,...
105 Con il calo delle radiazioni e delle rottamazioni, anche a settembre prosegue la preoccupante crescita della flotta usata italiana. Buoni risultati a settembre per il mercato dell’usato in Italia. Sono aumentati del 6% rispetto...
121 Il mercato delle auto in Italia continua a crescere, ma i numeri pre-covid sono ancora troppo lontani. Secondo i dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, a settembre 2023, dopo il...
92 Anche i risultati del primo semestre sono positivi, +17,9%, tuttavia i valori cumulati sono inferiori del 21% rispetto a prima della pandemia. Ammontano a 1.045.073 le nuove auto immatricolate in Ue nel mese...
96 Bene i segmenti più green anche se le alimentazioni tradizionali continuano ad avere un peso maggiore. Ancora bassi i volumi italiani di auto elettriche. Continua a crescere, secondo gli ultimi dati forniti da...
102 Prosegue la crescita già evidenziata a gennaio, ma i dati sono ancora distanti da quelli pre-pandemia. Bene i veicoli elettrici, tranne i plug-in, solide le immatricolazioni del nuovo a benzina, in calo le...
109 Tuttavia, secondo i dati ACEA, benzina e diesel mantengono ancora la maggioranza delle quote di mercato. Nel 2022 la “torta” delle quote di mercato relative alle nuove immatricolazioni auto ha visto ancora una...
170 La fotografia scattata da Motus-E vede un mercato nazionale in controtendenza rispetto agli altri mercati europei. Occorre sostenere la domanda, risolvere le disomogeneità del Paese, favorire flotte aziendali a zero e basse emissioni...