Veicoli fuori uso: parte da Milano la nuova rivoluzione digitale

Il 31 ottobre, Ecoeuro presenterà in anteprima nazionale, nel capoluogo lombardo, tre innovazioni nel solco della digitalizzazione fortemente attesa dagli operatori: il portale Autoapezzi.it, la nuova membership e-connect e le funzionalità avanzate del Systema Ecoeuro.

La rivoluzione digitale nel settore del fine vita dei veicoli e nella loro relativa filiera di gestione, che si prospetta sempre più sostenibile, è dietro l’angolo. 

La normativa di riferimento a livello europeo è ormai a un passo dalla definizione; è chiaro, più o meno a tutti, quale sarà il nuovo approccio alla questione dei veicoli a fine vita e fuori uso e, pertanto, vale la pena cominciare già ora a preparare il terreno. 

Tanto più che l’urgenza di sburocratizzare e digitalizzare tante procedure fin ora documentali rientra perfettamente nel quadro generale di un nuovo approccio più smart e allo stesso tempo, più tracciabile, che si vorrebbe dare all’intero settore

Un passo importante verso la rivoluzione digitale del fine vita dei veicoli è quello che sarà celebrato a Milano, il prossimo 31 ottobre, presso il Centro Congressi Promo.Ter – Sala Colucci di Palazzo Castiglioni (Sede di Confcommercio), allorquando Ecoeuro società leader in Italia nella consulenza per le aziende della filiera ELV presenterà in anteprima tre innovazioni nel solco della digitalizzazione fortemente attesa dagli operatori: il portale Autoapezzi.it, la nuova membership e-connect e le funzionalità avanzate del Systema Ecoeuro per le radiazioni dei veicoli senza passaggio in agenzia

L’evento, si fregia del patrocinio di Assomobilità, quale padrone di casa, e dei patrocini delle più importanti associazioni di categoria ADQ – Associazione Nazione Demolitori di Qualità e ADAAssociazione Demolitori Autoveicoli; mentre hanno fornito la partnership RMB, ACI Pronto Strade, Università del Salento, Cyclus e Techemet
Vediamo insieme quali saranno le novità presentate. 

Autoapezzi.it: il primo portale digitale nazionale dedicato al ritiro dei veicoli a fine vita (ELV).
Grazie ad un unico sistema intuitivo e trasparente, i semplici cittadini potranno avviare in totale comodità e autonomia la procedura di radiazione del proprio veicolo in pochi click, mentre i demolitori avranno la possibilità di ricevere direttamente nei propri impianti i veicoli messi fuori circolazione.

È un vero e proprio “uovo di Colombo” – affermano da Ecoeurola concretizzazione di un’idea mirata non solo alla semplificazione dei passaggi burocratici, ma soprattutto alla riduzione dei rischi di irregolarità e alla valorizzazione del ruolo del demolitore come attore centrale della filiera”. 

e-connect: la nuova membership di Ecoeuro che coniuga servizi integrati con esclusivi vantaggi.
Accanto al portale autoapezzi.it la membership e-connect ridefinisce il modello di servizio per i centri di raccolta: un’unica formula che racchiude strumenti software, servizi consulenziali e vantaggi esclusivi, tra cui l’accesso prioritario ai veicoli provenienti dal portale Autoapezzi.it.

In un mercato che non può più permettersi frammentazioni – rimarcano da Ecoeuro – e-connect rappresenta un vero e proprio ecosistema di servizi integrati, pensato per sostenere la competitività delle aziende”. 

Systema Ecoeuro
Il fiore all’occhiello fra i service Ecoeuro, che rappresenta il software gestionale più completo nel mondo dell’autodemolizione attraverso il quale è possibile gestire a 360° in modo facile, veloce e intuitivo, l’intero flusso del veicolo fuori uso, presenta un atteso upgrade grazie all’integrazione della funzione di radiazione diretta dal PRA

In questo modo i demolitori potranno completare il processo di cancellazione dei veicoli direttamente dal software, senza dover ricorrere alle agenzie di pratiche automobilistiche

Si tratta di epocale passo avanti – affermano da Ecoeuro – che comporta: risparmi economici significativi, maggiore efficienza e un controllo più immediato e sicuro delle procedure”. 

Per tutto questo – proseguono – l’evento del 31 ottobre si configura non solo come una semplice presentazione, ma come un vero spartiacque per il settore; con la promessa di inaugurare una nuova stagione di digitalizzazione, legalità e sostenibilità, in linea con le normative europee e con la parallela crescente domanda di trasparenza da parte di istituzioni, cittadini e mercato”. 

Per noi – dichiarano da Ecoeuro questo non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo modo di concepire il lavoro dei demolitori. Vogliamo accompagnarli in una trasformazione che non è solo tecnologica, ma anche culturale: la possibilità di essere protagonisti dell’economia circolare, trattenendo in Italia le risorse che i veicoli a fine vita ancora custodiscono”. 

L’appuntamento da segnare in agenda, è dunque rivolto a tutti i demolitori italiani. L’opportunità non è solo quella di essere presenti, ad una presentazione esclusiva, ma soprattutto di essere protagonisti attivi di un momento che si annuncia come una vera rivoluzione, capace di ridefinire i confini del settore e di aprire nuove opportunità di crescita e competitività per coloro che sapranno coglierle. 
Stay tuned!

 

Condividi con:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *