Mercato auto usato: stabile ad ottobre; +0,5%

Il confronto nuovo/usato è ancora ampiamente a favore del secondo: lo scorso mese per ogni 100 autovetture nuove, ne sono state vendute 231 usate. Diminuiscono radiazioni e demolizioni

Stabile, lo scorso mese, il mercato auto usato nazionale che, secondo quanto riportato nell’ultima analisi statistica dell’ACI, basata sui dati del PRA, ha visto una leggera crescita dello 0,5% (pari a 312.181 passaggi contro i 310.500 di ottobre 2024) per quanto riguarda i passaggi di proprietà delle auto (depurati dall’effetto distorsivo delle minivolture, ossia, i passaggi temporanei al concessionario in attesa della rivendita al cliente finale).

Nonostante la crescita mensile sia stata più contenuta rispetto ai “numeri” degli scorsi mesi, il confronto nuovo/usato è ancora ampiamente a favore del secondo: per ogni 100 autovetture nuove, ne sono state vendute 231 usate; cosa che porta il confronto a 208 nel periodo gennaio-ottobre 2025.

Segno negativo, invece, per quanto concerne le radiazioni auto, che, lo scorso mese hanno segnato una flessione del –10% rispetto a ottobre 2024; in pratica solo 107.310 pratiche contro le 119.279 di allora; mentre a livello annuale il segmento radiazioni auto ha accusato una perdita del 7,7%.

Il pessimo risultato, ancora una volta secondo gli analisti dell’Automobil Club d’Italia, è un effetto del nuovo calo delle demolizioni (-16,3%) a fronte di una crescita delle esportazioni (+2,5%).

La dinamica ha portato il tasso unitario di sostituzione mensile a 0,79; significa che ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 79 con conseguente ulteriore aumento del parco auto circolante e un mancato svecchiamento dello stesso.
Si consideri, a questo punto che nei 10 mesi dell’anno il tasso unitario di sostituzione è 0,74!

Sul fronte delle diverse alimentazioni, lo scorso mese il mercato auto usato ha ancora visto la prevalenza delle tradizionali diesel e benzina; tuttavia, con una crescita pari al +29,7%, le auto usate ibride a benzina hanno raggiunto la quota mensile del 10,3% del mercato.
Anche le auto elettriche pure (BEV) hanno aumentato la propria share (+39,9%), anche se la loro incidenza sul mercato dell’usato è ancora piuttosto minima (1,3%).

Nei minipassaggi sono le auto usate a diesel a detenere il primato: 40,7% di quota a ottobre, seppur in calo rispetto al 45,9% di ottobre 2024.
L’incidenza delle auto ibride a benzina per le minivolture è salita al 14,4% a ottobre (con un incremento del +20,9%), confermando la maggior preferenza riservata a questa tipologia di alimentazione, anche nell’usato, rispetto alle auto a GPL, ferme al 7,2%.

In aumento anche le minivolture di auto ibride a gasolio: market share del 3,3% (in rialzo del 56,2%), mentre i minipassaggi di auto elettriche a batteria hanno registrato una crescita del 33,8% portando la quota mensile a 1,6%.

Condividi con:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *