Ecoeuro Srl: innovazione, consulenza e servizi per le imprese e il business
Ferruccio Miotto, AD della Società leader nazionale nella consulenza e nei servizi per tutte le aziende della filiera ELV, rimarca i benefici dell’innovazione e della digitalizzazione per l’autodemolizione del presente e del futuro
Con un pedigree di tutto rispetto nel settore della consulenza aziendale e dei servizi dedicati alle imprese, in particolare quelle della filiera ELV, Ecoeuro Srl sta compiendo da tempo un passaggio evolutivo dalla compliance pura al business oriented, per essere sempre più vicina ai bisogni dei propri clienti e per meglio supportare le aziende nell’evoluzione del loro modello di business.
In occasione dell’apertura della nuova sede operativa a Lecce, presso il Distretto Tecnologico High Tech, scelta dettata, non solo dall’indiscusso prestigio della struttura, ma soprattutto per l’opportunità di entrare in un ecosistema di sviluppo e innovazione tecnologica con relative ricadute sui propri partners, la Società ha organizzato il Convegno: “Business, digitalizzazione e innovazione: nuove soluzioni per la filiera ELV”, che avrà luogo a Bari, presso AncheCinema – Teatri Polifunzionali, il prossimo 9 maggio a partire dalle ore 9.30.
Il Convegno si offre come un’occasione unica per esplorare il futuro della gestione dei veicoli a fine vita considerando le opportunità offerte dalla digitalizzazione di processi e servizi e grazie agli interventi di esperti del settore e rappresentanti istituzionali, saranno illustrate e approfondite le principali sfide e opportunità del mercato.
Non solo, nel corso dell’evento sarà presentata una importante anteprima nazionale per gli operatori del settore ELV, un upgrade tecnologico che, secondo Ecoeuro, ridefinirà l’intera filiera ELV e il modello di business dei centri di raccolta VFU.
Per saperne di più abbiamo rivolto alcune domande a Ferruccio Miotto, Amministratore Delegato Ecoeuro Srl.
Dott. Miotto, come si inserisce l’evento di Bari nella filosofia di Ecoeuro?
La nostra Società nasce come consulting partner, non solo per autodemolitori, ma anche per Case costruttrici, Compagnie di assicurazioni e un po’ tutti gli attori della filiera ELV. Tra i vari servizi e soluzioni tecnologiche che possiamo offrire ai nostri partner vantiamo lo storico gestionale Systema Ecoeuro che è stato il primo software pensato per i centri di raccolta VFU.
Oggi questo programma si è ulteriormente sviluppato e proprio nel corso dell’evento di Bari andremo a presentarne l’upgrade che rappresenta una evoluzione totale del sistema informativo e tutto quello che è il miglior supporto tecnologico per un impianto di autodemolizione a partire dal 2026 quando ci sarà una crescita totale dei servizi a partire dall’integrazione di filiera.
Grazie a questa integrazione il demolitore potrà usare un’unica piattaforma totalmente connessa con tutti gli altri stakeholders sia a monte che a valle, quindi: dal flusso dei veicoli a fine vita fino a coloro che acquistano i sottoprodotti di lavorazione dei veicoli a fine vita tra cui anche i ricambi usati che hanno un ruolo fondamentale nell’ottica del riutilizzo.
Ma le novità non si fermano qui, vero?
Nel corso dell’evento di Bari presenteremo in anteprima nazionale un servizio molto innovativo che abbiamo chiamato autoapezzi.it che di fatto offrirà ai cittadini una opportunità di accesso facile e semplice alla gestione ottimale del proprio veicolo a fine vita; il privato cittadino avrà a disposizione un portale nazionale che potrà utilizzare per avviare comodamente a demolizione il proprio veicolo in totale autonomia e risparmio di tempo.
Poi, sempre nel corso del convegno, si avranno ulteriori, importanti attività sul tema di sistemi, software e opportunità nella gestione di ricambi auto second hand.
In particolare presenteremo due nuove opportunità per i nostri clienti in termini di business sui ricambi auto usati grazie alle ultime evoluzioni della nostra piattaforma di catalogazione e commercializzazione dei ricambi: partscoder.com, già presentata in anteprima a Monza lo scorso settembre e che verrà rilasciata ufficialmente nel corso dell’evento di Bari.
Quest’ultima, fra i propri punti di forza conta una stretta integrazione con il mercato assicurativo che richiede ricambio auto usato, ma soprattutto offre la possibilità ai nostri clienti di accedere alle informazioni tecniche fornite direttamente dai costruttori di autoveicoli.
L’occasione di Bari sarà anche un modo per spingere mediaticamente sull’apertura della nuova sede di Ecoeuro a Lecce.
Certo, l’apertura della nuova sede presso il Dhitech – Distretto Tecnologico High Tech partecipato, tra gli altri, dall’Università di Bari “Aldo Moro”, dall’Università del Salento, dal Politecnico di Bari, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, dall’Istituto Italiano di Tecnologia e dalla Provincia di Lecce, risponde ad una strategia ben precisa di Ecoeuro Srl che, nel proprio piano industriale prevede una serie di attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale orientate alla produzione di nuovi servizi tecnologici e di integrazione spinta di filiera.
Non solo, presso questo Distretto tecnologico avremo l’opportunità di partecipare a dei piani regionali di sviluppo che ci consentiranno di finanziare, in maniera più agevole, questo tipo di iniziative progettuali per arrivare al mercato in tempi molto più brevi.
Tanto è vero che abbiamo già cominciato a lavorare in quest’ottica e presenteremo alcuni progetti già a Bari a Puglia Sviluppo (che tra l’altro è presente tra i Relatori al nostro convegno).
Il primo si chiama EVOLVE ed è proprio l’ecosistema informativo che permetterà a tutti gli attori della filiera ELV di scambiarsi informazioni e valore in un unico sistema integrato.
Oggi non si può sfuggire dall’opportunità di lavorare in network, ma soprattutto non si può prescindere da soluzioni tecnologiche che in qualche modo agevolano e favoriscono questo tipo di connessione; ricordiamoci che l’imprenditore è sempre focalizzato sulla gestione ordinaria e quindi è nostro obiettivo fornirgli tutta una serie di strumenti ed opportunità facili da apprezzare e da utilizzare per cui riusciamo in qualche modo a velocizzare questo progetto di integrazione di filiera senza richiedere particolari oneri a Centri di raccolta ma facendone apprezzare da subito i benefici.
Come stanno rispondendo i centri di autodemolizione a questa rivoluzione digitale?
Innanzi tutto, va considerato il passaggio generazionale: ci sono molti autodemolitori che sentono la necessità di innovare il modello di business tradizionale anche per rendere l’azienda appetibile nei confronti dei portatori di interesse.
È fondamentale essere attrattivi nei confronti del mondo del lavoro e una delle soluzioni più immediate è quella di evolvere il proprio modello di business in ottica digitale, considerando che, mentre fino a pochi anni fa, per le autodemolizioni era una scelta quella di poter beneficiare delle opportunità del commercio elettronico e dell’integrazione di filiera; oggi è quasi motivo di sopravvivenza.
Anche perché il paradigma del settore del trattamento e del riciclo dei veicoli fuori uso sta attraversando una fase di profonda revisione…
Ricordiamoci che c’è un Regolamento europeo, ancora in bozza, ma che andrà a rivoluzionare il settore ELV e che, di fatto, andrà a “benedire” la filosofia sulla quale noi stiamo già lavorando e quindi, se per le imprese di autodemolizione, fino a poco tempo fa la scelta dell’innovazione digitale era solo una fra le opzioni possibili, ora e sempre più nel prossimo futuro non sarà più così.
Non solo, sempre riguardo al nuovo Regolamento europeo la quantità di informazioni che dovranno essere generate, dovranno circolare nella filiera anche nell’ottica di responsabilità estesa del produttore e quindi, non potranno che essere generate all’interno di un sistema di questo tipo.
Ma di tutto questo ne parleremo più diffusamente in sede di convegno, soprattutto grazie alle tante professionalità coinvolte; per cui invito tutti gli interessati, a prendere in considerazione l’opportunità di iscriversi e prendere parte ai lavori.
Arrivederci a Bari.