Il Consiglio Ue ha adottato l’orientamento generale sulla proposta di Regolamento ELV
Le novità in merito a contenuto minimo di plastiche riciclate e altri […]
Le novità in merito a contenuto minimo di plastiche riciclate e altri […]
Come si dovrà evolvere il ruolo e il lavoro dell’autodemolitore in un […]
Obiettivo: favorirne il corretto recupero nell’ottica della promozione dell’economia circolare e della […]
Secondo Transport & Environment (T&E), il sistema italiano di tassazione dell’auto è […]
Ferruccio Miotto, AD della Società leader nazionale nella consulenza e nei servizi per tutte le aziende della filiera ELV, rimarca […]
La società leader nella valorizzazione dei catalizzatori esausti sarà presente al prossimo convegno organizzato da Ecoeuro a maggio, in Puglia, […]
Un Convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha fatto il punto sul futuro del comparto in vista delle nuove […]
La Confederazione Autodemolitori Riuniti organizza, a Rimini, un Convegno Nazionale. Lavorare insieme a tutti i membri della filiera per superare […]
La ricetta dell’Associazione Nazionale Demolitori di Qualità per la crescita dei centri di autodemolizione prevede: rappresentanza attiva e socializzazione delle […]
Alla 23a edizione dell’International Automobile Recycling Congress tenutosi a giugno, ad Anversa, presente anche una delegazione del Gruppo internazionale leader […]
E intanto l’eolico batte il nucleare I costi sempre crescenti di petrolio e gas e la necessità di rispettare i parametri imposti dal Protocollo di […]
Anche DI.MA.VI di Sant’Omero (TE) ha scelto i prodotti LogiMa per il proprio Centro di autodemolizione Più volte, sulle pagine del Notiziario, si è fatto […]
La legge 4 febbraio 2005, n. 11, avente per oggetto:” Norme generali sulla partecipazione dell’Italia al processo normativo dell’Unione Europea e sulle procedure di esecuzione […]
Nel precedente numero del Notiziario, abbiamo presentato brevemente i dati raccolti dall’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e dei Servizi Tecnici, APAT, nel VI° Rapporto […]
Luci ed ombre del “Bel Paese” nel IV Rapporto APAT sulla Qualità dell’Ambiente Urbano Mentre lo spettro della diossina (che ingenuamente credevamo relegato nei ricordi […]
Con il presente contributo indagheremo a quali condizioni un pneumatico usato può essere considerato rifiuto, specialmente ai fini del trasporto transfrontaliero. 1. Evoluzione normativa in […]
Le novità in merito a contenuto minimo di plastiche riciclate e altri materiali, cambio di proprietà di veicoli usati, regime […]
Come si dovrà evolvere il ruolo e il lavoro dell’autodemolitore in un mercato che cambia nelle parole di Roberto Capocasa, […]
Secondo Transport & Environment (T&E), il sistema italiano di tassazione dell’auto è completamente sganciato dalle emissioni di CO2. Insieme a […]
Il nuovo Regolamento ELV che sarà emanato dall’Unione Europea è destinato a cambiare l’operatività di un intero settore che si […]