Auto elettriche: in luglio prosegue la corsa
101 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
101 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
98 Acquisto e valorizzazione di ricambistica second hand e catalizzatori esausti da avviare a riciclo nell’ottica della promozione della green economy Secondo dati europei, nel 2023, sono stati prodotti 14,8 milioni di veicoli...
88 Le commissioni Ambiente e Mercato interno del Parlamento Ue hanno votato a favore delle loro proposte di emendamento sull’architettura della nuova norma europea che coprirà l’intero ciclo di vita dei veicoli, dalla progettazione...
122 Il settore dell’autodemolizione ha un potenziale inespresso enorme, ma per liberarlo, secondo l’AD di Ecoeuro, Ferruccio Miotto, servono strumenti nuovi e una mentalità diversa, anche a partire dalla commercializzazione della ricambistica auto second...
118 Le novità in merito a contenuto minimo di plastiche riciclate e altri materiali, cambio di proprietà di veicoli usati, regime EPR, raccolta e trattamento, esportazione di veicoli usati, burocrazia e inclusione nell’ambito di...
75 Obiettivo: favorirne il corretto recupero nell’ottica della promozione dell’economia circolare e della minimizzazione dei rischi per l’ambiente e gli operatori. Supportare le imprese di autodemolizione nell’applicazione delle buone pratiche di trattamento e recupero...
188 Il nuovo Regolamento ELV che sarà emanato dall’Unione Europea è destinato a cambiare l’operatività di un intero settore che si sta preparando a vivere una nuova svolta. La responsabilità del recupero dei...
156 Serietà, competenza e know-how a servizio dell’acquisto e valorizzazione di ricambi usati e catalizzatori esausti da avviare a riciclo. Sempre con uno sguardo ad un futuro più sostenibile. Il mercato dei ricambi di...
65 I dati dell’ultimo Rapporto di ANIASA confermano la solidità di un settore in crescita, soprattutto nel noleggio a lungo termine; ma occorre rivedere le norme sulla fiscalità e quelle che regolano il settore...
77 La misura è dedicata agli utenti domestici che hanno effettuato installazioni dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. Riparte dal prossimo 29 aprile il Bonus colonnine domestiche, vale a dire il contributo per...
216 Da oltre vent’anni in prima linea per dare seconda vita alla ricambistica usata e per la valorizzazione di catalizzatori esausti da avviare a riciclo nell’ottica di un business attento all’ambiente e alla sostenibilità....
162 Sotto la scure dell’Antitrust europeo 15 Case produttrici e l’Associazione dei produttori automobilistici. Multe per 458 milioni di €. È un cartello sconcertante quello rilevato dalla Commissione Ue e sanzionato dalla stessa che...
87 L’obiettivo è quello di sfruttare le opportunità delle tecnologie di retrofitting elettrico per accelerare la decarbonizzazione del trasporto su strada. Nonostante le difficoltà che il settore automotive sta vivendo, non da ultima la...
161 Un Convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha fatto il punto sul futuro del comparto in vista delle nuove normative Ue. L’appello ai decisori politici è per la tutela del comparto, equità,...
89 Cinque veicoli elettrici sul podio 2024 dell’iniziativa indipendente che promuove, attraverso un meccanismo di valutazione “a stelle”, lo sviluppo di auto green, energeticamente efficienti e meno impattanti sull’ambiente. Annunciati, la scorsa settimana, in Belgio,...
157 Da oltre vent’anni: acquisto e valorizzazione di ricambistica usata e catalizzatori esausti da avviare a riciclo nell’ottica di un business attento all’ambiente e alla sostenibilità. Nella definizione della cosiddetta “gerarchia dei rifiuti”: riutilizzo...
103 Il dato, interessante, emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio “L’auto che vorrei”, frutto del lavoro congiunto Fleet&Mobility e IPSOS. Nonostante una narrazione diffusa che ne vorrebbe una riduzione sulle strade, ancorché motivata da precise...
61 Obiettivo: agire insieme per proteggere l’industria automobilistica europea e darle un futuro all’interno dell’Ue. Al via dal prossimo 30 gennaio con l’ambizione di essere operativi e concreti. A pochi giorni dall’invio della lettera...
128 Sempre al fianco del settore dell’autodemolizione per valorizzare i materiali avviati a riciclo e supportare le imprese nel percorso verso l’economia circolare. Il 2024 volge al termine, portando con sé un bagaglio di...
194 Nel 2022 reimpiego e riciclaggio arrivati all’86% del peso medio del veicolo, ma l’assenza del recupero energetico non consente, ancora una volta, di raggiungere, l’obiettivo Ue del recupero totale al 95%. Si è...