GB Catalyst Srl: sicurezza e affidabilità nella ricambistica usata e non solo
Il recupero e la valorizzazione della ricambistica usata e dei catalizzatori esausti di risulta da veicoli fuori uso fanno bene all’ambiente e all’economia.
Mentre nel mercato nazionale dell’auto, in parallelo con quanto avviene nei maggiori mercati dell’Unione, si assiste ad un trend in discesa per quanto riguarda le nuove immatricolazioni (a meno di non ricorrere a meccanismi di incentivazione in grado di agire come leva sulla domanda), da diversi mesi non si arresta il mercato dell’auto usata. Se a questo si associa la necessità di mantenere performanti le quattro ruote è comprensibile immaginare come il mercato dei ricambi usati sta vivendo un periodo particolarmente favorevole.
Tuttavia non bisogna mai dimenticare i fattori sicurezza (per coloro che acquistano) e affidabilità (per coloro che vendono).
A rispondere positivamente, con più di vent’anni di esperienza nel settore, c’è GB Catalyst Srl, società che opera nell’impianto principale di Macerone di Cesena (3.000 m2 coperti e 5.000 m2 di piazzale con dotazioni tecnologiche e strumenti efficienti e all’avanguardia) e può contare su un magazzino presso Castelnuovo Bocca d’Adda (LO), sviluppato su un’area di 2.800 m2, così come su altre due fruttuose collaborazioni in Lazio ed in Campania, rispettivamente su Roma e Napoli, che consentono di ottimizzare la raccolta locale, creare sinergie vincenti ed organizzare il lavoro in maniera più efficiente.
GB Catalyst Srl si rivolge ai professionisti dell’autodemolizione e ai centri di stoccaggio, ma anche a Officine, Raccoglitori, Consorzi e tutti gli operatori del settore dai quali acquista ricambi auto usati come: alternatori, motorini, compressori per aria condizionata, pompe idroguida, pompe idroguida elettriche, commonrail, compressori per ammortizzatori, piantoni sterzo, scatole sterzo manuali, valvole EGR, turbine, centraline, pinze freno, iniettori, ammortizzatori, cerchi in lega e anche ricambi attinenti alla sicurezza.
Un team di product specialist altamente qualificati e professionali è impegnato quotidianamente presso demolitori e i centri di stoccaggio per gestire in prima persona le operazioni di acquisto e raccolta di ricambi auto usati. Il tutto grazie al coordinamento garantito da un ufficio acquisti appositamente dedicato che predispone listini e cataloghi sempre aggiornati.
Ogni singolo pezzo, ovviamente, deve sottostare a rigide procedure di accettazione prima dell’acquisizione per verificare l’integrità delle singole parti, la completezza dei componenti, la mancanza di rotture e danni evidenti, l’assenza di parti bruciate o danneggiate. Il tutto nell’ottica della promozione virtuosa del riuso e del risparmio ambientale conseguente.
Ma l’impegno quotidiano per la sostenibilità declinato nella promozione dei prodotti derivanti da veicoli fuori uso non si ferma ai soli ricambi usati, GB Catalyst Srl, infatti, acquista al fine della loro valorizzazione, catalizzatori esausti da cui avviare a recupero la frazione ferrosa e quella ben più preziosa rappresentata dai metalli che garantiscono il processo di catalisi della marmitta stessa, ovverossia: platino, palladio e rodio.
Presso l’impianto di Macerone di Cesena opera, dunque, un laboratorio interno di estrazione/caratterizzazione che lavorando di concerto con una specifica rete nazionale di product specialist continuamente aggiornati e formati sulle ultime tendenze del mercato, ha messo a punto un sistema informatizzato interno di catalogazione che descrive oltre 25.000 catalizzatori.
Non solo; tanto per le catalitiche, quanto per la ricambistica usata, la Società ha da tempo sviluppato una apposita applicazione utilizzabile con qualsiasi device (pc, cellulare, tablet…) sia in ambiente Android che IOS e pensata appositamente per fornire uno strumento efficace e trasparente di valutazione a valori di mercato per forniture a codice dei diversi prodotti.
Grazie a questa tecnologia, soprattutto nel caso dei catalizzatori, tutti i fornitori hanno la possibilità di creare forniture mirate di cui è possibile consultare preventivamente la valutazione di mercato in base alla quantità di metalli preziosi contenuta in ogni singolo pezzo (percentuali e quantità stimate dalle analisi del laboratorio di cui sopra) e in base ai valori del mercato dei metalli nel preciso momento in cui si crea la fornitura, a partire dal semplice codice identificativo del prodotto.
I fornitori, dunque posso fare valutazioni su pezzi di ricambio e catalizzatori improntate alla massima trasparenza e decidere di conseguenza in base alla previsione di massima resa.
E per tutto quel materiale che non si può più riutilizzare?
GB Catalyst srl ha recentemente attrezzato il magazzino di Castelnuovo Bocca d’Adda (LO), presso Piacenza per potenziare la nuova linea di acquisto/vendita di rottame ferroso e non ferroso (ferro, acciaio, alluminio, rame) da carter motori, cerchi in alluminio, cablaggio cavi, motorini, compressori e alternatori non più riutilizzabili (Autorizzato R13).
“A poco meno di un mese dall’ultima edizione di Ecomondo dove da sempre siamo presenti con un nostro spazio espositivo, già si raccolgono i frutti di un lavoro quotidiano fatto di rapporti diretti, dialogo e confronto fra operatori del settore e stakeholders”, dichiara Stefano Burioli, titolare GB Catalyst Srl.
“Proprio ad Ecomondo, quattro anni fa, avevamo presentato la nostra applicazione consci dell’importanza di proporre, proprio nella principale manifestazione del Paese dedicata alle green technology e alle green strategy, una soluzione in grado di ottimizzare i processi di vendita dei loro materiali da parte di professionisti della demolizione auto in un’ottica di digitalizzazione, smaterializzazione e massima valorizzazione dei prodotti stessi”.
“Oggi più che mai tutti dobbiamo impegnarci per valorizzare al massimo le tecnologie da recupero e i materiali di scarto, tanto più quando queste dinamiche virtuose, oltre a fare il bene dell’ambiente costituiscono una occasione di risparmio e di economia… E in GB Catalyst Srl questi due fattori sono da sempre un binomio imprescindibile”.
“E mentre quest’anno sta volgendo al termine – conclude Burioli – vorrei che a tutti giungano i nostri auguri di buone feste e buon anno nuovo, con l’auspicio che pace, lavoro e benessere possano essere sempre più patrimonio di tutti”.