Veicoli fuori uso e autodemolizione: da ADQ no a regole europee che rischiano di diventare un ostacolo
Un Convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha fatto il punto […]
Un Convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha fatto il punto […]
Cinque veicoli elettrici sul podio 2024 dell’iniziativa indipendente che promuove, attraverso un […]
Tuttavia, i progressi, secondo i dati (preliminari) forniti oggi dalla Commissione Ue, […]
Diminuite le radiazioni in tutti i segmenti; nelle alimentazioni auto la preferenza […]
Un Convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha fatto il punto sul futuro del comparto in vista delle nuove […]
La Confederazione Autodemolitori Riuniti organizza, a Rimini, un Convegno Nazionale. Lavorare insieme a tutti i membri della filiera per superare […]
La ricetta dell’Associazione Nazionale Demolitori di Qualità per la crescita dei centri di autodemolizione prevede: rappresentanza attiva e socializzazione delle […]
Alla 23a edizione dell’International Automobile Recycling Congress tenutosi a giugno, ad Anversa, presente anche una delegazione del Gruppo internazionale leader […]
Dopo il contributo attivo all’evento di Assoambiente per “Impianti aperti on the road” e la partecipazione al Congresso Nazionale ADQ, […]
L’Associazione Nazionale Demolitori di Qualità ha rinnovato il proprio gruppo dirigente al termine di una intensa giornata di lavori dedicati […]
Intervista ad Alfonso Gifuni, Vicepresidente ADA Il Decreto Legislativo 209/2003 che disciplina la gestione dei veicoli fuori uso, illustrato nel suo contenuto normativo nella prima […]
Come annunciato nel precedente numero del “Notiziario Autodemolitori”, l’ADA, nella riunione dello scorso 22 giugno, ha deliberato la costituzione di un proprio Network al fine […]
É possibile avere precisi ragguagli per seguire la corret- ta procedura di bonifica delle bombole di gas e metano dei veicoli fuori uso? I contenitori […]
Dedicato all’autodemolizione nel territorio provinciale, il primo dei “Manuali dell’Ambiente” Conservazione delle risorse naturali, definizione dei valori limite per le emissioni in acqua, aria e […]
Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso (pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 128/L alla Gazzetta ufficiale italiana n. 182 del 7 agosto 2003 […]
Il Decreto Legislativo 209/2003 sulla Nuova disciplina per la gestione dei veicoli fuori uso, con cui l’Italia ha re- cepito la Direttiva Europea 2000/53/CE, ha […]
Tuttavia, i progressi, secondo i dati (preliminari) forniti oggi dalla Commissione Ue, non sono omogenei per tutti i 27 Paesi […]
Chi sceglie le officine ufficiali cerca qualità e competenza del servizio offerto, mentre chi opta per i meccanici indipendenti lo […]
Deluse le aspettative delle Associazioni di categoria che chiedevano l’indicazione di date certe e azioni concrete. Dopo il Dialogo Strategico […]
Nella trasformazione digitale dell’automotive, il nodo cruciale riguarda chi controlla i dati: case automobilistiche, conducenti o fornitori di servizi? Nel […]