Auto usate: anche in Europa il mercato è in forte crescita
I prezzi delle auto usate europee segnano un calo generale del 6%, con una flessione particolarmente marcata per le auto elettriche a -17%.
Nel 2024, il mercato europeo delle auto usate si conferma estremamente dinamico, con una domanda in crescita del 17% rispetto all’anno precedente.
Sono proprio le auto ibride a guidare la tendenza con un aumento del 69%, seguite dalle elettriche che registrano un +37%. Anche in Italia il settore mostra una forte vitalità, distinguendosi tra i Paesi con la maggiore crescita. Parallelamente, i prezzi segnano un calo generale del 6%, con una flessione particolarmente marcata per le auto elettriche a -17%.
Sono questi alcuni dei principali dati che emergono dal recente report di AutoScout24, che ha analizzato l’andamento del mercato europeo delle auto usate nel 2024. L’indagine mette in luce i principali trend di trasformazione del settore, evidenziando l’importanza sempre crescente dei canali digitali e delle tecnologie avanzate nella compravendita di veicoli.
I prezzi medi delle auto usate in Europa sono diminuiti del 6%, attestandosi a una media di 24.592 €. Il ribasso è stato più significativo per le vetture elettriche (-17%), seguite da quelle a metano (-14%). Le auto ibride e a benzina hanno visto un calo più contenuto, pari al 5%.
Tra le tipologie di veicoli, le ibride registrano i prezzi medi più alti (36.863 €), seguite dalle elettriche (31.141 €).
In Italia, il prezzo medio è sceso a 20.710 €, segnando anch’esso un -6%.
Volkswagen si conferma leader di mercato in Europa, seguita da Mercedes-Benz e BMW. Tra i modelli elettrici, Tesla Model 3 è l’auto elettrica più popolare, seguita da Model Y e Renault Zoe. I marchi Fiat, Audi e Mercedes-Benz invece dominano le preferenze dei consumatori italiani.
Particolarmente rilevante è l’interesse italiano nei confronti delle auto ibride, che registrano una crescita record del 69%, mentre le richieste di veicoli elettrici crescono del 37%.
Il report evidenzia infine come l’evoluzione digitale stia trasformando le abitudini d’acquisto dei consumatori. Sempre più spesso infatti gli utenti iniziano la ricerca online verificando modelli, prezzi e recensioni.
Su scala europea, la domanda di auto usate tramite il portale AutoScout24 è cresciuta del 17% rispetto al 2023 e l’Italia si è posizionata tra i migliori performer, seguita da Lussemburgo e Francia.
Di A.M.