In 8 mesi immatricolate 6.500 auto elettriche
0 Il 41% è stato acquistato da privati: di queste il 72,4% a uomini e i 3/4 nel Nord Italia, mentre Roma è al 1° posto. Da gennaio ad agosto 2019 in Italia sono...
0 Il 41% è stato acquistato da privati: di queste il 72,4% a uomini e i 3/4 nel Nord Italia, mentre Roma è al 1° posto. Da gennaio ad agosto 2019 in Italia sono...
0 Ancora una volta, in netta controtendenza al mercato del nuovo, crescono i passaggi di proprietà delle auto a gasolio. Condizionato dall’effetto distorsivo di una giornata lavorativa in meno rispetto allo stesso mese del...
0 Prosegue il calo delle alimentazioni diesel in Ue, la benzina si conferma il carburante più diffuso e cresce la domanda di alimentazioni elettriche. La benzina continua ad essere la tipologia di alimentazione più...
1 Un giorno lavorativo in meno, uno scenario di crisi politico-istituzionale e un contesto macroeconomico di stagnazione non aiutano il mercato auto italiano. Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti...
1 Le immatricolazioni a luglio sono in calo dell’0,1%, mentre il consuntivo dei primi sette mesi chiude a -3,1%. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a luglio il mercato...
3 Una analisi dell’Osservatorio AutoScout24 conferma una crescita dell’1% nel primo semestre 2019. Agli italiani piace l’usato, soprattutto diesel. In Italia il mercato dell’auto usata non conosce battute d’arresto rispetto a quanto avviene negli...
0 Nel primo semestre 2019 aumentano del 2,8% i prezzi delle auto nuove e calano del 3,2% quelli dell’usato. Secondo un’elaborazione su dati Istat condotta dall’Osservatorio Autopromotec, nel primo semestre 2019 i prezzi delle...
1 Resta positiva anche a giugno, per il sesto mese consecutivo, la domanda di nuovi veicoli commerciali nell’Ue. Per il sesto mese dell’anno resta positiva la cifra relativa alle immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali...
8 Un Rapporto di Transport & Environment su dati forniti da IHS Markit Ltd. conferma che il mercato di auto a batterie elettriche (BEV), auto ibride-plug in auto a celle a combustione è destinato...
0 Dopo il breve cenno di stabilità nel mese di maggio, a giugno il mercato auto europeo torna in pesante territorio negativo. Secondo i dati diffusi dall’ACEA, a giugno le immatricolazioni nei mercati nazionali...
0 Calano i passaggi di proprietà delle auto a diesel, ma a giugno la quota sul totale è cresciuta di oltre due punti percentuali. Complice anche la presenza di una giornata lavorativa in meno...
0 Stagnazione economica e demonizzazione del diesel continuano a frenare le vendite di automobili in Italia. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno il mercato italiano dell’auto ha...
4 In Italia le auto elettriche e ibride rappresentano ancora una quota marginale del parco auto nazionale, ma nei prossimi anni i numeri sono destinati a crescere. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi...
0 Buone le performance complessive dei mercati europei nei segmenti LCV, HCV, MHCV che pure presentano disomogeneità. Torna positiva la domanda di autobus, soprattutto grazie ai risultati dei mercati dell’Europa centrale. Prosegue la crescita...
3 I maggiori mercati risultano in flessione, si salvano solo Brasile e Giappone. In Europa dopo 8 mesi di flessioni il mercato auto risulta in fase stazionaria anche se i principali mercati continuano a...
0 Incertezza economica e demonizzazione del diesel continuano a frenare le immatricolazioni in Europa. Secondo i dati diffusi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata e dell’EFTA a maggio le immatricolazioni di...
0 Periodo nero per l’automotive italiano che oltre ai cali nelle vendite subisce forti flessioni anche nella produzione. In Italia, l’indice della produzione industriale nel suo complesso diminuisce dell’1,5% ad aprile 2019 e, secondo...
0 Dopo mesi di crescita quasi ininterrotta, anche il settore dell’usato comincia a risentire degli effetti della stagnazione del mercato italiano dell’auto. Secondo i dati dell’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend” Aci, a maggio i passaggi...
0 Sul risultato hanno pesato l’incertezza determinata dal periodo pre-elettorale, i dati economici complessivi del Paese e lo stato di oggettiva confusione della clientela nella scelta della motorizzazione più adatta alle proprie esigenze di...
1 Ottime prospettive di mercato per i veicoli elettrici secondo l’ultima analisi di TÜV Italia che prende in considerazione lo scenario mondiale, quello europeo e quello nazionale. Il dado è tratto e il futuro...