Carburanti auto: spesi nel 2018 quasi 60 miliardi di euro
0 Anche nel 2018 gli acquisti per benzina e gasolio sono stati la prima voce di spesa degli italiani per i propri veicoli. Per l’acquisto di benzina e gasolio auto nel 2018 le famiglie...
0 Anche nel 2018 gli acquisti per benzina e gasolio sono stati la prima voce di spesa degli italiani per i propri veicoli. Per l’acquisto di benzina e gasolio auto nel 2018 le famiglie...
3 Il nuovo Regolamento, già in vigore dal 2 febbraio, sostituisce le misure provvisorie di luglio 2018. In data 1° febbraio 2019 la Commissione europea ha pubblicato il Regolamento che istituisce misure di salvaguardia...
0 A gennaio le vendite di auto nuove hanno registrato un calo del 7,6% e le associazioni di categoria, preoccupate per un futuro per niente positivo, chiedono a gran voce l’intervento immediato del Governo....
0 Subito Motori ha presentato la classifica delle auto usate più cercate nel 2018 attraverso le ricerche on line dei suoi 3,5 milioni di utenti mensili. Il web sta diventando un canale importante per...
0 Il mercato automobilistico ha tenuto il passo, ma l’appuntamento con il livello ante-crisi (16 milioni di immatricolazioni) è rimandato ai prossimi anni, in quanto le previsioni per il 2019 non sono positive. Nonostante...
0 Dopo tre mesi in calo, il mercato italiano delle autovetture tenta in dicembre un modesto rialzo, che non modifica però il risultato complessivo del 2018. Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture...
1 L’ACEA critica la proposta della Commissione Ue di prolungare a luglio 2021 le misure contro le importazioni di acciaio. Con l’inizio del nuovo anno, si profila il perdurare delle limitazioni europee alle importazioni...
0 Il nuovo sistema di omologazione WLTP, l’incertezza economica e la demonizzazione del diesel continuano a influire negativamente sulle vendite di nuove vetture. Secondo quanto diffuso dall’ACEA, nell’area costituita dall’Unione Europea e dai 3...
1 Pesa l’incremento del costo dei carburanti, la crescita dei prezzi per manutenzione e riparazione, gli adeguamenti tariffari dei pedaggi autostradali e la voce pneumatici. Gli italiani tornano a spendere per le quattro ruote,...
1 In Italia nel mese di novembre le vendite di auto di seconda mano hanno registrato un aumento del 2,5%. Anche a novembre il mercato italiano delle auto usate è risultato in territorio positivo...
0 Calo di fiducia dei consumatori, demonizzazione del diesel e nuove norme di omologazione continuano a pesare sulle vendite di nuove vetture. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a...
0 Anche se importante, la contrazione è poco significativa, perché è solo la coda della perturbazione determinata dall’entrata in vigore del nuovo sistema di omologazione WLTP. Dopo il brusco crollo del mese di settembre,...
0 Nonostante la forte flessione di nuove immatricolazioni degli ultimi due mesi, il mercato delle auto usate conferma il suo trend positivo di crescita. Settembre e ottobre sono stati mesi neri per il mercato...
1 Per l’intero 2018 si prevede una crescita complessiva di 58 miliardi per la spesa 2018 di benzina e gasolio auto. Continua il salasso per gli automobilisti italiani che da gennaio a settembre hanno...
0 L’assenza di un piano strategico di governo sulla mobilità, l’omologazione WLTP e la frenata sui KM0 hanno penalizzato le vendite di auto nel mese scorso. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture...
0 Cresce più del tasso di inflazione il prezzo delle auto nuove a settembre 2018 rispetto a settembre 2017 e a cala il prezzo delle auto usate. Settembre 2018 conferma la tendenza a crescere...
2 Dal confronto delle tariffe nelle principali città italiane emerge una forte disparità di trattamento e il prezzo della garanzia furto-incendio può variare anche in base alla classe di merito del proprietario. Circa 100.000...
1 Produttori e fornitori europei di componentistica per auto in fibrillazione per gli effetti sul business in un settore strategico per l’Ue ove si profila l’assenza futura di accordi condivisi. L’Uscita del Regno Unito...
0 Contrazione a due cifre dopo l’anticipazione degli acquisti nei mesi estivi a causa dell’entrata in vigore, da settembre, della normativa WLTP per tutte le nuove vetture in vendita. Secondo i dati diffusi dall’ACEA,...
1 La demonizzazione del diesel, le nuove norme sulle omologazioni e le misure locali anti-inquinamento hanno impaurito e disorientato i consumatori. Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a settembre in...