Mercato auto in Italia: agosto +9,5%
3 Il dato di agosto è stato influenzato dal nuovo sistema europeo di omologazione WLTP in vigore dal 1° settembre e dalla preoccupazione di un possibile aumento dell’IVA. Dai dati diffusi dal Ministero delle...
3 Il dato di agosto è stato influenzato dal nuovo sistema europeo di omologazione WLTP in vigore dal 1° settembre e dalla preoccupazione di un possibile aumento dell’IVA. Dai dati diffusi dal Ministero delle...
0 Nel primo semestre 2018 i prezzi delle vetture nuove (+1,7%) e dei servizi di assistenza alle auto (+1,1%) risultano in crescita. Con riferimento ai primi sei mesi del 2018, per gli italiani i...
2 Nei dati pubblicati dall’Aci nell’ultimo “Auto-Trend” ben 270.635 passaggi di proprietà di auto: + 8,6% rispetto a luglio 2017. Un’estate decisamente positiva per il mercato dell’usato di auto e moto. Se i dati...
0 Dall’analisi delle tendenze del mercato europeo riferite al periodo 2016 – 2017 si evidenzia un calo evidente delle alimentazioni diesel, compensato da quelle a benzina che rappresentano quasi la metà delle auto nuove...
0 Il 2018 chiuderà con un volume di immatricolazioni lievemente inferiore a 2.000.000 di unità, un livello apprezzabile, ma ancora lontano dagli standard ante-crisi. Torna a crescere del 4,4% il mercato auto in Italia...
1 La crescita della spesa per benzina e gasolio auto (+6,1%) ha influito negativamente anche sulle immatricolazioni. Nei primi 6 mesi del 2018 per acquistare benzina e gasolio le famiglie e le imprese italiane...
0 Giugno é il terzo mese di crescita consecutiva (+ 7,3% immatricolazioni) e anche la prima parte dell’anno segna un risultato positivo (+ 4,7%). Oltre ai cinque mercati-chiave, buone le performance dei nuovi Stati...
1 La demonizzazione del diesel e le limitazioni alla circolazione determinano il crollo del gasolio a favore di benzina e alimentazioni elettriche. Giugno tonico per il mercato dell’auto dell’Unione Europea e dell’Efta.Secondo i dati...
3 Dalle dinamiche delle vendite di auto usate nel 2017 e nel I trimestre 2018 emerge che i privati acquistano da operatori di settore grazie alla disponibilità di km0 e vetture del noleggio. Il...
0 Il rallentamento di Germania e Italia hanno influenzato il risultato. Secondo i dati diffusi dall’ACEA, a maggio nell’Europa dei 28+Efta sono state immatricolate 1.442.643 vetture, quasi 9.000 in più rispetto al 1.433.885 dello...
1 L’instabilità politica ha portato in territorio negativo le immatricolazioni di maggio e dei primi 5 mesi dell’anno. Dopo la ripresa di aprile, a maggio il mercato italiano dell’auto rallenta nuovamente. Secondo quanto diffuso...
2 Molti Paesi hanno beneficiato dell’effetto calendario, ma il principale sostegno della domanda in Europa viene dal buon andamento economico. Dopo il calo di marzo (-5,2%) dovuto essenzialmente a due giorni lavorati in meno...
2 Secondo l’ultima ricerca della DAT-Italia, il “caro ricambi” fa fiorire il mercato nero. Nel 2017 il costo medio dei ricambi originali è salito di oltre il 3% a seconda dei costruttori. È il...
0 Stentano a riprendere quota l’usato delle due ruote e il settore delle radiazioni. Torna in territorio positivo il mercato italiano delle auto usate, dopo il calo registrato a marzo. Secondo i dati dell’ultimo...
0 Nel primo trimestre del 2018, il 37,9% di tutte le autovetture nuove nell’UE è diesel, mentre la benzina rappresenta il 55,5% del mercato, diventando il tipo di carburante più venduto. Secondo i dati...
3 Nonostante gli effetti di calendario, il quadro politico e il rallentamento dell’economia, il mercato dell’auto in Italia torna a crescere. Secondo i dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo la...
0 Per l’effetto congiunto dell’economia debole e della crescita dei prezzi del greggio, continuano a calare gli acquisti alla pompa di benzina e gasolio auto, ma la spesa sale. Dopo una contrazione dell’1,1% in...
0 L’export verso i Paesi UE pesa per il 70% e il primo Paese di destinazione rimane la Germania. Nel 2017, l’export della filiera dei componenti per autoveicoli ha raggiunto 21,2 miliardi di Euro,...
0 Uno o due giorni lavorati in meno e la demonizzazione del diesel rallentano i mercati europei dell’auto. Secondo i dati diffusi dall’ACEA, l’Associazione dei Costruttori Europei, in marzo sono state immatricolate nella UE28+Efta...
0 Aumento del 21,4% per le immatricolazioni di veicoli pesanti e del 30,7% per quelle di nuovi autobus. Nel 2017 in Italia il numero di veicoli pesanti nuovi, ossia con peso totale a terra...