Auto elettriche: in luglio prosegue la corsa
92 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
92 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
88 È necessaria una integrazione fra competenze diverse per costruire una narrazione nuova, corretta, immediata, capace di generare fiducia e positività e di contribuire alla rivoluzione culturale necessaria per la transizione ecologica nel settore...
187 Il nuovo Regolamento ELV che sarà emanato dall’Unione Europea è destinato a cambiare l’operatività di un intero settore che si sta preparando a vivere una nuova svolta. La responsabilità del recupero dei...
84 Il Consiglio europeo ha approvato la modifica al Regolamento sulle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri così come proposto dalla Commissione. In data 27 maggio il Consiglio Ue ha adottato...
97 Proposto da Bruxelles un emendamento che modifica il regolamento (UE) 2019/631 per includere un’ulteriore flessibilità per il calcolo della conformità dei costruttori agli standard di prestazione in materia di emissioni di CO2 per...
162 Sotto la scure dell’Antitrust europeo 15 Case produttrici e l’Associazione dei produttori automobilistici. Multe per 458 milioni di €. È un cartello sconcertante quello rilevato dalla Commissione Ue e sanzionato dalla stessa che...
87 L’obiettivo è quello di sfruttare le opportunità delle tecnologie di retrofitting elettrico per accelerare la decarbonizzazione del trasporto su strada. Nonostante le difficoltà che il settore automotive sta vivendo, non da ultima la...
160 Un Convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Autodemolitori di Qualità ha fatto il punto sul futuro del comparto in vista delle nuove normative Ue. L’appello ai decisori politici è per la tutela del comparto, equità,...
74 Nella trasformazione digitale dell’automotive, il nodo cruciale riguarda chi controlla i dati: case automobilistiche, conducenti o fornitori di servizi? Nel panorama della trasformazione digitale che sta rivoluzionando il settore automotive, il talk intitolato...
92 BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen nel mirino dell’AGCOM per possibili pratiche commerciali scorrette; Codacons pronta ad azioni risarcitorie. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – AGCOM, ha avviato 4 istruttorie per possibili...
103 Il dato, interessante, emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio “L’auto che vorrei”, frutto del lavoro congiunto Fleet&Mobility e IPSOS. Nonostante una narrazione diffusa che ne vorrebbe una riduzione sulle strade, ancorché motivata da precise...
86 Il calo della domanda di veicoli, soprattutto elettrici, ha causato gravi conseguenze nella componentistica con ricadute pesanti sui posti di lavoro e la riduzione degli investimenti in tecnologia. In attesa degli ultimi dati...
104 Nell’ultima edizione del Data Digest di CLEPA i numeri e i risultati positivi di un settore industriale sempre più in prima linea per conseguire sostenibilità e resilienza nell’ottica della circolarità. Il settore automobilistico...
94 -10,82% su ottobre 2023. Pesano sul calo della domanda l’aumento dei prezzi auto e, per l’industria che si interroga sul futuro dell’automotive, i costi della transizione energetica. Non si arresta la discesa del...
92 4 aziende di ricambi su 10 stimano aumenti di fatturato nel 2024 ma solo il 5% delle imprese si sta riconvertendo all’elettrico. Vale 28,1 miliardi di euro, fattura il 46,4% all’estero, quasi 400.000...
61 Il mercato delle autovetture in Europa continua a mostrare chiari segnali di crisi e dopo la caduta di agosto, anche settembre registra una flessione. A settembre 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in...
68 L’elettrificazione dei trasporti su gomma è partita e saranno necessari investimenti molto rilevanti nello sviluppo di infrastrutture e tecnologie innovative, nella filiera della ricarica e nel comparto automotive. Entro il 2035 in Italia...
95 Prosegue, secondo Motus-E, la corsa delle installazioni di punti di ricarica elettrica, ma la complessità della sfida rappresentata dagli obiettivi del PNRR richiederà maggiore coinvolgimento di tutti gli attori pubblici e privati. Nel...
81 CLEPA, l’Associazione europea che rappresenta oltre 3.000 fornitori automobilistici ha presentato cinque priorità del settore ai nuovi co-legislatori europei. Il complesso di tecnologie che da “vita” alle nostre auto, al di là del...
100 Gli operatori e i consumatori attendono i nuovi incentivi e intanto la domanda di nuove auto si arresta. Servono misure strutturali in materia di diffusione dei punti di ricarica veloci e ultraveloci così...