Aumentano i veicoli sulle strade italiane
1 Il prelievo fiscale sulla mobilità stradale sale a 66,8 miliardi € grazie ai 154 miliardi di euro spesi dagli italiani per 39 milioni di auto. Articoli correlati No related posts.
1 Il prelievo fiscale sulla mobilità stradale sale a 66,8 miliardi € grazie ai 154 miliardi di euro spesi dagli italiani per 39 milioni di auto. Articoli correlati No related posts.
2 24,5 milioni di persone trasgrediscono all’articolo 172 del codice della strada che sancisce l’uso obbligatorio delle cinture di sicurezza nei sedili posteriori dell’auto. L’articolo 172 del codice della strada sancisce l’uso obbligatorio delle...
5 Prato è la provincia italiana dove la prima classe costa di più e a parità di profilo, una prima classe a Napoli può costare il 151% in più che a Milano. Ben 598,55...
8 Uno studio tedesco apre un inquietante scenario nel settore dei trasporti pesanti finora rimasto fuori dalle dinamiche dello scandalo Dieselegate. Che i test sulle emissioni dei veicoli a motore fossero stati “adattati” alle...
1 Nel periodo tra il 2013 ed il 2018, in Italia una vettura su due in circolazione rientrava nella fascia di cilindrata compresa tra 1.201 e i 1.600 cc. Un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec conferma che...
0 Cresce la tentazione della fuga per farla franca, ma il 70% dei pirati degli episodi mortali e più gravi viene poi identificato dalle forze di polizia. Davvero preoccupanti i dati della pirateria stradale...
1 La Redazione del Notiziario Autodemolitori chiude per ferie dal 12 al 25 agosto. Le pubblicazioni di articoli e Newsletter riprenderanno a partire dal 26 agosto.Buone vacanze a tutti! Articoli correlati No related posts.
1 Il numero delle vittime della strada si riduce, ma aumentano i morti tra le categorie vulnerabili, in particolare tra i pedoni. Secondo l’ultimo Rapporto ACI-ISTAT, in Italia nel 2018 le vittime della strada...
0 Il numero dei furti d’auto in Italia torna a crescere e le organizzazioni criminali utilizzano metodi elettronici sempre più sofisticati. Dopo 5 anni di costante e graduale calo, torna a crescere il numero...
0 Secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Autopromotec rispetto al 2018 aumentano tutte le voci di spesa di esercizio tranne quelle relative all’acquisto. Ammonta a ben 196,3 miliardi di euro la cifra che, in totale, nel...
0 In un anno vengono rubati 1.600 veicoli in noleggio a breve termine, più di 4 ogni giorno. Secondo un’analisi elaborata da ANIASA, dopo 4 anni di costante diminuzione, gli episodi criminali hanno ripreso...
2 Tra il 2018 e il 2019 tutte le voci di spesa aumenteranno, tranne quelle relative all’acquisto di autoveicoli e alle coperture assicurative. Secondo una previsione elaborata dall’Osservatorio Autopromotec, quest’anno gli automobilisti italiano spenderanno...
0 Secondo un articolo dell’Agenzia Reuters apparso su Automotive News Europe, l’affermarsi delle norme sulle emissioni e l’elettrificazione stimoleranno il consolidamento del comparto motori. Nel settore automobilistico sta crescendo la consapevolezza circa il valore...
1 L’ultima Pocket Guide Acea mostra i progressi nella riduzione dell’impatto ambientale nella sicurezza dei veicoli. In occasione dell’assemblea generale annuale a Bruxelles, l’Acea ha presentato l’edizione 2019-2020 della Pocket Guide per l’industria automobilistica,...
1 L’Asaps ha stilato un decalogo della saggezza stradale in vista degli esodi estivi, utile anche nel resto dell’anno. Come ogni anno milioni di veicoli si riverseranno sulle strade italiane per raggiungere i luoghi...
0 Secondo uno Studio della Società di consulenza AlixPartners i due colossi dell’automotive rischiano ammende considerevoli nel caso non riuscissero a raggiungere gli obiettivi di riduzione fissati dall’UE. 1,83 miliardi di euro e 746...
2 Il prelievo fiscale, causa principale del caro-carburanti in Italia, ammonta a circa 14 miliardi. Secondo il calcolo sui fonti ufficiali eseguito dal Centro Studi Promotor, la spesa delle famiglie e delle imprese italiane...
7 A riferirne l’aumento, che si è verificato per il secondo anno consecutivo, sono i dati provvisori forniti dall’Agenzia Europea dell’Ambiente. Intanto si avvicinano gli obiettivi di riduzione al 2020 e al 2021. In...
66 Una delle auto esposte che porta ancora i segni della storia italiana è la Fiat 130 nella quale venne rapito Aldo Moro. Un pezzo di storia automobilistica italiana è stato riaperto al pubblico.Si...
0 Aumentano gli investimenti in strumenti e pubblicità digitali, ma per 2 aziende su 3 il marketing è ancora tutto offline. Il mondo dell’aftermarket automobilistico è ancora ben lontano dal definirsi digitale.Lo dimostrano i...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |