Auto elettriche: in luglio prosegue la corsa
92 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
92 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
77 Anche il risultato del primo semestre è piuttosto deludente in zona Euro: -1,9%, pari ad una perdita di ben 107.771 unità immatricolate L’estate 2025 non è partita nel migliore dei modi per il...
74 Tuttavia, il dato complessivo europeo, tanto al quarto mese dell’anno, quanto nel primo quadrimestre evidenzia una stagnazione (-0,3% e -0,4%). Il mese di aprile, per il mercato auto dell’Unione si è chiuso con...
93 Il primo trimestre dell’anno si chiude in negativo per il mercato auto nell’Unione che continua a mostrare criticità e debolezze nella ripresa post-pandemia. Decisamente questa prima parte dell’anno non si dimostra particolarmente favorevole...
92 Torna, dopo sette mesi il segno positivo sulla performance nazionale del mercato auto, ma le criticità nel settore sono ancora molte e la distanza col 2019 è ancora tanta. Diffusi a inizio mese,...
90 Non si arresta la spirale negativa nel settore e la distanza con i numeri pre-pandemia continua ad essere troppo alta. Ancora un calo per il mercato auto europeo che nel mese di febbraio...
101 Nel secondo mese dell’anno permane una performance negativa del mercato auto italiano, che riporta il settimo ribasso mensile consecutivo. Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nel mese di...
113 Nessuno dei cinque maggiori mercati dell’area europea, che complessivamente valgono il 69,9% delle immatricolazioni, è in buona salute. Per il mercato auto europeo il 2024 si è chiuso con una misera crescita, +0,9%...
82 Nell’ambito della manifestazione “From 100% to 5%”, la più grande prova comparativa europea su strada che misura l’efficienza delle auto elettriche, si è tenuto, a Roma, un talk tra stakeholders automotive sul futuro...
86 Ma i segnali di ripresa sono ben lungi dalla realtà di un mercato auto ancora in sofferenza e ben distante dai risultati pre-pandemia. Il mese di dicembre si è chiuso con il segno...
73 Il timido segnale positivo registrato ad inizio autunno, ma che non ha riguardato allo stesso modo tutti i maggiori mercati dell’Ue, rivela un andamento problematico del mercato auto. È solo una piccola...
61 Il mercato delle autovetture in Europa continua a mostrare chiari segnali di crisi e dopo la caduta di agosto, anche settembre registra una flessione. A settembre 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in...
100 I dati diffusi da ACEA mostrano un timido +0,2% in Ue, ancora molto insufficiente a colmare la distanza con i risultati pre-covid. Sostanziale stabilità, nel mese di luglio, per il mercato auto europeo...
70 Secondo i dati resi noti dall’ACI l’eco-bonus ha spinto anche l’aumento delle radiazioni di autoveicoli, balzate al +49,6% grazie ad un aumento delle demolizioni auto. Mercato usato a gonfie vele anche nel mese...
101 Concordi gli operatori nel valutare le difficoltà di una replica dei risultati di giugno (spinti dagli incentivi). Ma adesso, per rilanciare il mercato auto nazionale servono strategie a lungo termine e misure a...
88 La fotografia scattata da UNRAE e ISTAT al segmento di mercato suddivisa per provincia, alimentazioni, fasce d’età e categorie professionali restituisce un dato interessante: lo scorso anno la quota delle immatricolazioni – sul...
95 Prosegue, secondo Motus-E, la corsa delle installazioni di punti di ricarica elettrica, ma la complessità della sfida rappresentata dagli obiettivi del PNRR richiederà maggiore coinvolgimento di tutti gli attori pubblici e privati. Nel...
89 Due iniziative del MASE e del MIMIT vanno nella direzione di favorire la disponibilità di maggiori punti di ricarica non solo nei centri urbani e sulle strade extraurbane, ma anche a partire da...
122 La spinta dell’ecobonus ha fatto crescere le immatricolazioni a 160.046 unità al sesto mese dell’anno, ma da ora occorrono strategie a lungo termine per non perdere i benefici e spingere sulla transizione energetica...
102 I dati provvisori diffusi dall’EEA evidenziano una ulteriore diminuzione delle emissioni medie di auto nuove e nuovi veicoli commerciali leggeri a fronte di un aumento delle quote di veicoli completamente elettrici, ibridi e...