Auto elettriche: in luglio prosegue la corsa
92 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
92 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
100 Si conferma il trend negativo mentre preoccupano le previsioni per il resto del 2025. Mercato auto nazionale in affanno anche nel mese di luglio. Secondo i dati diramati venerdì scorso dal Ministero delle...
73 Secondo Transport & Environment (T&E), il sistema italiano di tassazione dell’auto è completamente sganciato dalle emissioni di CO2. Insieme a Bulgaria e Slovacchia, l’Italia rappresenta uno dei tre Paesi europei a non adottare...
81 Dopo una riduzione costante e significativa degli ultimi anni, nel 2024 le emissioni medie di anidride carbonica dei nuovi veicoli immatricolati in Europa sono leggermente aumentate. I nuovi dati provvisori pubblicati recentemente dall’Agenzia europea...
84 Il Consiglio europeo ha approvato la modifica al Regolamento sulle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri così come proposto dalla Commissione. In data 27 maggio il Consiglio Ue ha adottato...
65 I dati dell’ultimo Rapporto di ANIASA confermano la solidità di un settore in crescita, soprattutto nel noleggio a lungo termine; ma occorre rivedere le norme sulla fiscalità e quelle che regolano il settore...
97 Proposto da Bruxelles un emendamento che modifica il regolamento (UE) 2019/631 per includere un’ulteriore flessibilità per il calcolo della conformità dei costruttori agli standard di prestazione in materia di emissioni di CO2 per...
87 L’obiettivo è quello di sfruttare le opportunità delle tecnologie di retrofitting elettrico per accelerare la decarbonizzazione del trasporto su strada. Nonostante le difficoltà che il settore automotive sta vivendo, non da ultima la...
107 Deluse le aspettative delle Associazioni di categoria che chiedevano l’indicazione di date certe e azioni concrete. Dopo il Dialogo Strategico sul Futuro dell’Industria Automobilistica, lanciato a gennaio dalla Presidente von der Leyen, la...
113 Nessuno dei cinque maggiori mercati dell’area europea, che complessivamente valgono il 69,9% delle immatricolazioni, è in buona salute. Per il mercato auto europeo il 2024 si è chiuso con una misera crescita, +0,9%...
86 Il nuovo report ACEA fotografa una situazione che necessita di strategie più efficaci per promuovere la mobilità sostenibile e la decarbonizzazione del settore dei trasporti. “Vehicles on European roads” (Veicoli sulle strade europee)....
82 Nell’ambito della manifestazione “From 100% to 5%”, la più grande prova comparativa europea su strada che misura l’efficienza delle auto elettriche, si è tenuto, a Roma, un talk tra stakeholders automotive sul futuro...
61 Obiettivo: agire insieme per proteggere l’industria automobilistica europea e darle un futuro all’interno dell’Ue. Al via dal prossimo 30 gennaio con l’ambizione di essere operativi e concreti. A pochi giorni dall’invio della lettera...
87 Eurostat conferma oltre 1,5 milioni di auto a zero emissioni immatricolate in Ue nel 2023; una cifra 70 volte superiore rispetto a quelle immatricolate nel 2013. Ma non tutti i Paesi hanno performato...
109 Dal 1° gennaio in vigore le nuove disposizioni UNECE sull’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada, ADR per favorire la decarbonizzazione anche in questo settore dei trasporti. La rivoluzione green...
128 Sempre al fianco del settore dell’autodemolizione per valorizzare i materiali avviati a riciclo e supportare le imprese nel percorso verso l’economia circolare. Il 2024 volge al termine, portando con sé un bagaglio di...
95 Secondo uno studio di T&E un efficace riciclo locale delle batterie potrebbe consentire all’Europa di ridurre fino a un quarto la sua dipendenza dalle importazioni di minerali critici per nuove batterie entro il...
96 In una dichiarazione congiunta i soggetti che rappresentano l’industria della gestione dei rifiuti e del riciclaggio, i fornitori del settore automobilistico e ONG ambientaliste invitano i Legislatori Ue a non derogare sugli obiettivi...
138 La ricetta dell’Associazione Nazionale Demolitori di Qualità per la crescita dei centri di autodemolizione prevede: rappresentanza attiva e socializzazione delle istanze delle imprese, ma anche circuitazione di corrette informazioni e aggiornamento professionale, accanto...
85 Secondo l’ultimo report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, i trasporti rimangono una fonte importante di emissioni di gas serra, inquinamento atmosferico e rumore. La domanda crescente di trasporto e la lenta crescita della mobilità sostenibile...