Auto elettriche: in luglio prosegue la corsa
105 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
105 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
101 Si conferma il trend negativo mentre preoccupano le previsioni per il resto del 2025. Mercato auto nazionale in affanno anche nel mese di luglio. Secondo i dati diramati venerdì scorso dal Ministero delle...
77 Anche il risultato del primo semestre è piuttosto deludente in zona Euro: -1,9%, pari ad una perdita di ben 107.771 unità immatricolate L’estate 2025 non è partita nel migliore dei modi per il...
122 Il settore dell’autodemolizione ha un potenziale inespresso enorme, ma per liberarlo, secondo l’AD di Ecoeuro, Ferruccio Miotto, servono strumenti nuovi e una mentalità diversa, anche a partire dalla commercializzazione della ricambistica auto second...
93 In Italia la quota di mercato delle auto elettriche si è attestata al 5,1%, un dato ancora lontano rispetto al 18,5% in Francia, al 18,8% in Germania, al 7% in Spagna e al...
78 La prospettiva italiana resta quella della stagnazione se non addirittura di una ulteriore diminuzione dei volumi di vendita. Dopo le contenute variazioni positive di marzo e aprile, il mercato auto italiano di maggio...
74 Tuttavia, il dato complessivo europeo, tanto al quarto mese dell’anno, quanto nel primo quadrimestre evidenzia una stagnazione (-0,3% e -0,4%). Il mese di aprile, per il mercato auto dell’Unione si è chiuso con...
91 Bene le performance di BEV e PHEV anche se il ritmo di crescita dell’elettrico rimane contenuto. Secondo i produttori e gli analisti permangono le necessità di misure ad hoc per accelerare la transizione...
93 Il primo trimestre dell’anno si chiude in negativo per il mercato auto nell’Unione che continua a mostrare criticità e debolezze nella ripresa post-pandemia. Decisamente questa prima parte dell’anno non si dimostra particolarmente favorevole...
92 Torna, dopo sette mesi il segno positivo sulla performance nazionale del mercato auto, ma le criticità nel settore sono ancora molte e la distanza col 2019 è ancora tanta. Diffusi a inizio mese,...
106 Ma l’imposizione di una “tassa permanente” del 25% sulle importazioni di autoveicoli in USA potrebbe essere un boomerang. Mercati in fibrillazione e primi commenti dall’Ue e dai produttori europei. L’annuncio del Presidente degli...
90 Non si arresta la spirale negativa nel settore e la distanza con i numeri pre-pandemia continua ad essere troppo alta. Ancora un calo per il mercato auto europeo che nel mese di febbraio...
101 Nel secondo mese dell’anno permane una performance negativa del mercato auto italiano, che riporta il settimo ribasso mensile consecutivo. Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nel mese di...
113 Nessuno dei cinque maggiori mercati dell’area europea, che complessivamente valgono il 69,9% delle immatricolazioni, è in buona salute. Per il mercato auto europeo il 2024 si è chiuso con una misera crescita, +0,9%...
93 La possibilità di ritornare ai livelli ante-crisi in tempi ragionevoli è assolutamente remota per non dire della possibilità di ritornare ai livelli dell’inizio del secolo. Il 2025 si è aperto con il mercato...
103 Il dato, interessante, emerge dalla prima edizione dell’Osservatorio “L’auto che vorrei”, frutto del lavoro congiunto Fleet&Mobility e IPSOS. Nonostante una narrazione diffusa che ne vorrebbe una riduzione sulle strade, ancorché motivata da precise...
86 Ma i segnali di ripresa sono ben lungi dalla realtà di un mercato auto ancora in sofferenza e ben distante dai risultati pre-pandemia. Il mese di dicembre si è chiuso con il segno...
103 Quinto calo mensile consecutivo per il mercato delle autovetture italiano che chiude il 2024 in leggera contrazione rispetto all’anno precedente; – 0,5%. L’ultimo mese dell’anno appena trascorso ha chiuso il bilancio del mercato...
94 -10,82% su ottobre 2023. Pesano sul calo della domanda l’aumento dei prezzi auto e, per l’industria che si interroga sul futuro dell’automotive, i costi della transizione energetica. Non si arresta la discesa del...
73 Il timido segnale positivo registrato ad inizio autunno, ma che non ha riguardato allo stesso modo tutti i maggiori mercati dell’Ue, rivela un andamento problematico del mercato auto. È solo una piccola...