Taggato: auto elettriche ibride plug-in
75 Tuttavia il confronto con l’anno precedente è leggermente negativo se si prende in considerazione l’intero periodo gennaio-luglio, senza contare la distanza ancora troppo grande con il periodo pre-pandemia Il mese di luglio ha...
104 Si conferma il trend negativo mentre preoccupano le previsioni per il resto del 2025. Mercato auto nazionale in affanno anche nel mese di luglio. Secondo i dati diramati venerdì scorso dal Ministero delle...
86 Ma i segnali di ripresa sono ben lungi dalla realtà di un mercato auto ancora in sofferenza e ben distante dai risultati pre-pandemia. Il mese di dicembre si è chiuso con il segno...
100 I dati diffusi da ACEA mostrano un timido +0,2% in Ue, ancora molto insufficiente a colmare la distanza con i risultati pre-covid. Sostanziale stabilità, nel mese di luglio, per il mercato auto europeo...
89 Due iniziative del MASE e del MIMIT vanno nella direzione di favorire la disponibilità di maggiori punti di ricarica non solo nei centri urbani e sulle strade extraurbane, ma anche a partire da...
102 Tuttavia il consuntivo gennaio-aprile è stato meno generoso; +6,6% e decisamente sotto il confronto con l’analogo periodo pre-pandemia. Frenata per il segmento delle auto elettriche a batteria. Segna un nuovo risultato positivo il...
106 Crescita della domanda in tutti i maggiori mercati dell’Unione; stabile la quota delle BEV, cala il diesel e la benzina continua ad essere l’alimentazione preferita dai consumatori. Un febbraio in crescita per il...
97 Crescita a due cifre nei segmenti BEV, PHEV e HEV, tranne in Italia dove le elettriche a batteria e le plug-in hybrid hanno registrato cali notevoli. Aumentano di poco le auto a benzina...
96 Bene i segmenti più green anche se le alimentazioni tradizionali continuano ad avere un peso maggiore. Ancora bassi i volumi italiani di auto elettriche. Continua a crescere, secondo gli ultimi dati forniti da...