Code in autostrada: quanto ci costano?
0 Nel 2016 sono stati persi 64 giorni per fila o per blocchi della circolazione. “Cara coda ma quanto ci costi, oltre ai disagi?”Se lo sono chiesto gli esperti dell’Asaps, Associazione Sostenitori ed Amici...
0 Nel 2016 sono stati persi 64 giorni per fila o per blocchi della circolazione. “Cara coda ma quanto ci costi, oltre ai disagi?”Se lo sono chiesto gli esperti dell’Asaps, Associazione Sostenitori ed Amici...
0 Lo smartphone è il pericolo principale alla guida e le norme da seguire non sono omogenee nel continente europeo. Sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza stradale è uno degli obiettivi che si pone il...
0 L’analisi di LoJack illustra l’evoluzione del business negli ultimi anni: a ruba navigatori, pneumatici, volanti multifunzione e batterie delle auto ibride. Sono 669.795 i veicoli rubati negli ultimi dieci anni (2007-2016) di cui...
0 I palermitani sono gli automobilisti che hanno percorso meno chilometri, mentre bolognesi e senesi sono quelli con più strada sotto le ruote. Gli automobilisti italiani nel 2016 hanno percorso in media la distanza...
0 I risultati dell’indagine Vacanze Sicure 2017 in vista degli esodi estivi mettono in allerta la Polizia Stradale e le Associazioni di categoria. Il 15,26% delle auto circola con almeno una non conformità riguardante...
0 Lazio e Umbria sono le regioni con i cali maggiori. Secondo uno studio del Centro Ricerche Continental Autocarro che ha elaborato i dati Istat dal 2006 al 2015, in Italia il numero di...
0 Pubblicato il vademecum dell’Unione Nazionale Consumatori con la collaborazione di Aniasa (Associazione Nazionale Industria Autonoleggio e Servizi Automobilistici). L’Unione Nazionale Consumatori con la collaborazione di Aniasa (Associazione Nazionale Industria Autonoleggio e Servizi Automobilistici)...
0 La Svizzera è il Paese più attento alla sicurezza stradale ed ha appena ricevuto a Brussels il Premio ETSC Road Safety Index Performance 2017. Come dimostrano i nuovi dati sulle vittime della strada,...
0 L’Automobile Club d’Italia invita i cittadini a segnalare gli autovelox irregolari. È partita la battaglia dell’ACI contro gli autovelox irregolari con l’obiettivo di porre fine alle multe vessatorie per far cassa e che...
0 Presentato lo studio “Auto-Matica”, realizzato dalla Fondazione ACI Filippo Caracciolo per fare il punto sull’auto a guida autonoma e veicoli connessi. Solo il 48% degli italiani è disposto a provare l’automobile senza conducente,...
0 Presentata a Roma la terza edizione del Rapporto del Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo. Durante tutto il 2016 sono stati raccolti, avviati al riciclo e trasformati in nuove risorse quasi 140 milioni di...
0 Secondo un’innovativa ricerca, condotta da ANIASA e Bain & Company, 2 utenti su 10 rinunciano alla propria auto. È stata presentata a Milano la ricerca “Il Car Sharing in Italia: soluzione tattica o...
1 Secondo il documento “Managing speed”, la riduzione della velocità porterebbe a strade più vivibili, meno incidenti ed effetti duraturi sull’ambiente e sulla salute umana. Nell’ambito della quarta edizione della Settimana della Sicurezza Mondiale...
2 Rispetto al 2015 vi è stata una crescita del 3,9%, dovuta all’aumento dei prezzi, del numero di veicoli in circolazione e dell’età media delle auto italiane. Secondo un recente studio dell’Osservatorio Autopromotec, gli...
21 Le cause sono da ricercarsi nelle carenze legate alle infrastrutture del trasporto pubblico. 62,4 auto ogni 100 abitanti. Con questo dato l’Italia si piazza al primo posto nella classifica dei maggiori Paesi europei...
0 L’autodemolitore Roberto Capocasa fa del riciclo la base della sua arte, prediligendo per le proprie creazioni l’utilizzo di materiale di recupero. Articoli correlati No related posts.
6 Il 14° Rapporto Isfort sulla Mobilità in Italia, mostra un Paese che si sposta sempre di meno e che utilizza poco i mezzi pubblici, peraltro ancora troppo vecchi. Diminuiscono gli spostamenti, ma si...
1 Livelli di particolato atmosferico ancora troppo alti: il Belpaese ha due mesi di tempo per adottare misure contro le PM10 a tutela della salute pubblica prima che scatti il deferimento alla Corte di...
14 Circa 100 milioni di cittadini europei sono esposti a livelli elevati di rumore da trasporto stradale. È stato pubblicato recentemente il briefing dell’Agenzia europea per l’ambiente “Managing exposure to noise in Europe” che...
0 ADA e AIRA contrarie all’azzeramento dei controlli previsto nello schema di Decreto legislativo sulla gestione dei dati di circolazione e proprietà dei veicoli. Riciclatori di auto in allarme dopo l’approvazione – in via...