Decreto biometano: via libera da Bruxelles
0 La Commissione europea approva il regime di sostegno pubblico da 4,7 miliardi di euro per il biometano e i biocarburanti avanzati. In base alle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, è stato approvato...
0 La Commissione europea approva il regime di sostegno pubblico da 4,7 miliardi di euro per il biometano e i biocarburanti avanzati. In base alle norme dell’UE sugli aiuti di Stato, è stato approvato...
3 Un nuovo progetto della Jaguar Land Rover consente di riutilizzare a circuito chiuso l’alluminio proveniente dalla rottamazione dei veicoli trasformandolo nelle scocche di nuovi veicoli. Si chiama Reality (REcycled ALuminium through Innovative TechnologY...
0 Secondo uno Studio recente la transizione verso una mobilità pulita consentirebbe all’Ue di ridurre la spesa per le importazioni di petrolio di 49 miliardi di Euro al 2030 con ulteriori vantaggi per l’ambiente...
0 Un Rapporto di Bloomberg New Energy Finance afferma che il numero di autobus elettrici dovrebbe triplicare nei prossimi sette anni. Circa la metà degli autobus circolanti sul pianeta viaggeranno a trazione elettrica a...
0 I lavoratori italiani che hanno scelto i viaggi condivisi per andare al lavoro sono aumentati di quasi 200%. Nel 2017 sono passati da 20.000 a 59.738 i lavoratori che hanno preferito lasciare in...
0 Legambiente ha lanciato l’allarme: situazione critica in Pianura Padana e in generale nelle città del nord. Aria sempre più irrespirabile nelle città italiane.Nel 2017 in 39 capoluoghi di provincia è stato superato, almeno...
1 I due Paesi membri deferiti alla Corte di Giustizia UE per non aver comunicato in tempo utile i propri quadri strategici nazionali per la realizzazione di infrastrutture locali per la diffusione di combustibili...
0 Tutte le case automobilistiche hanno raggiunto gli obiettivi di emissione di CO2 nel 2016, ma dovranno continuare i loro sforzi per soddisfare i futuri tagli concordati. È stato pubblicato dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA)...
0 L’annuale Rapporto promosso e realizzato da FoSS e FISE Unire evidenzia che, a 20 anni dall’introduzione della prima disciplina organica che ha consentito la nascita, l’evoluzione e la crescita di un settore che...
2 Uno studio di ricercatori tedeschi ha rivelato che un’auto ibrida plug-in con un’autonomia elettrica nel mondo reale di 60Km ha lo stesso potenziale di riduzione delle emissioni di CO2 di una elettrica, ma...
0 L’Iniziativa Carburanti a Basso Impatto è attiva in oltre 680 Comuni e dispone di quasi 900.000 euro di risorse residue. Come stabilito dal decreto direttoriale n. 509 dell’8 novembre del Ministero dell’Ambiente, Direzione...
1 Il MATTM annuncia un intervento volto ad ammettere l’utilizzo del fluff per la produzione di CSS (combustibile solido secondario) destinato a cementifici e termovalorizzatori. Il Capo Segreteria Tecnica del Ministero dell’Ambiente, Carlo Maria...
0 Legambiente presenta i dati sulle città inquinate e punta il dito contro i ritardi di regioni e sindaci. A causa dei cambiamenti climatici e poi della mancanza di interventi strutturali da parte di...
0 La piattaforma CambioPulito denuncia pratiche illegali di evasione dell’IVA all’acquisto di pneumatici o mancato versamento del contributo ambientale per la gestione degli pneumatici fuori uso. 122 segnalazioni registrate, quasi una al giorno, 80...
2 I sindaci di 12 metropoli si sono impegnati ad accelerare la transizione verso veicoli più ecologici per combattere il cambiamento climatico e l’inquinamento atmosferico. In occasione del vertice dei sindaci del network C40...
0 Dopo il Dieselgate l’Europa, unica al mondo, introduce la prova su strada che misura le reali emissioni di inquinanti durante la guida. Novità nel mondo delle automobili: dal 1° di settembre per i...
0 L’Italia è ancora fanalino di coda rispetto ai Paesi europei per quanto riguarda il ricorso all’auto privata nei contesti urbani che soffrono ulteriormente per disservizi nel trasporto pubblico locale, vetustà del parco mezzi...
1 Dopo l’allarme dell’Agenzia Internazionale per l’Energia sulla necessità di contenere l’aumento della temperatura terrestre, il COTEVOS dà le basi per un nuovo approccio per la mobilità elettrica unificata in Europa. Alimentare l’utilizzo e...
0 Uno studio realizzato per Ecopneus dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile ha messo a confronto due scenari alternativi di gestione dei PFU in Italia. È stato presentato a Roma uno studio realizzato per conto di...
0 Sono 5 le località individuate dall’associazione Marevivo e dal Consorzio EcoTyre: Porto Santo Stefano, Gallipoli, Anzio, Lampedusa e Milazzo. Parte ufficialmente venerdì 9 giugno a Porto Santo Stefano la prima edizione di “PFU...