Auto elettriche: in luglio prosegue la corsa
112 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
112 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
102 Si conferma il trend negativo mentre preoccupano le previsioni per il resto del 2025. Mercato auto nazionale in affanno anche nel mese di luglio. Secondo i dati diramati venerdì scorso dal Ministero delle...
101 In Italia la quota di mercato delle auto elettriche si è attestata al 5,1%, un dato ancora lontano rispetto al 18,5% in Francia, al 18,8% in Germania, al 7% in Spagna e al...
78 La prospettiva italiana resta quella della stagnazione se non addirittura di una ulteriore diminuzione dei volumi di vendita. Dopo le contenute variazioni positive di marzo e aprile, il mercato auto italiano di maggio...
77 Il rapporto nuovo/usato continua ad essere a favore di quest’ultimo mercato. Lo scorso mese, ogni 100 autovetture nuove, ne sono state vendute ben 184 di seconda mano. Anche nel mese di aprile...
104 Diminuite le radiazioni in tutti i segmenti; nelle alimentazioni auto la preferenza verso quelle tradizionali continua ad essere preponderante, ma seppur con quote molto marginali, aumentano i passaggi di auto elettriche. Prosegue la...
84 L’Italia è sulla strada giusta rispetto agli altri stati europei, ma servono ancora sforzi per estendere la rete di ricarica ad alta potenza nel Centro e nel Sud del Paese. La rete di...
84 I prezzi delle auto usate europee segnano un calo generale del 6%, con una flessione particolarmente marcata per le auto elettriche a -17%. Nel 2024, il mercato europeo delle auto usate si conferma...
99 Nel mese di gennaio sono state vendute 219 autovetture usate ogni 100 autovetture nuove, numeri che confermano come l’usato continui a rappresentare più del doppio delle vendite rispetto al nuovo. Anche nel mese...
93 La possibilità di ritornare ai livelli ante-crisi in tempi ragionevoli è assolutamente remota per non dire della possibilità di ritornare ai livelli dell’inizio del secolo. Il 2025 si è aperto con il mercato...
82 Nell’ambito della manifestazione “From 100% to 5%”, la più grande prova comparativa europea su strada che misura l’efficienza delle auto elettriche, si è tenuto, a Roma, un talk tra stakeholders automotive sul futuro...
141 Secondo uno Studio dello SLAC-Stanford Battery Centre la guida reale apporta maggiori benefici alle batterie degli EV in termini di vita rispetto all’uso costante simulato nei normali test di laboratorio. I test...
103 Quinto calo mensile consecutivo per il mercato delle autovetture italiano che chiude il 2024 in leggera contrazione rispetto all’anno precedente; – 0,5%. L’ultimo mese dell’anno appena trascorso ha chiuso il bilancio del mercato...
94 -10,82% su ottobre 2023. Pesano sul calo della domanda l’aumento dei prezzi auto e, per l’industria che si interroga sul futuro dell’automotive, i costi della transizione energetica. Non si arresta la discesa del...
73 Il timido segnale positivo registrato ad inizio autunno, ma che non ha riguardato allo stesso modo tutti i maggiori mercati dell’Ue, rivela un andamento problematico del mercato auto. È solo una piccola...
56 Grazie all’effetto degli eco-bonus, le radiazioni di autovetture, hanno archiviato un notevole aumento: +29,1% rispetto a settembre 2023. Cresce a settembre il mercato auto usate. Sono aumentati del 6,9% rispetto allo stesso mese...
61 Il mercato delle autovetture in Europa continua a mostrare chiari segnali di crisi e dopo la caduta di agosto, anche settembre registra una flessione. A settembre 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in...
90 Il settore dell’auto continua ad essere interessato da forti difficoltà, sebbene il PIL italiano abbia recuperato già da tempo i livelli ante-crisi. Dopo il calo a doppia cifra di agosto, anche il mese...
101 Concordi gli operatori nel valutare le difficoltà di una replica dei risultati di giugno (spinti dagli incentivi). Ma adesso, per rilanciare il mercato auto nazionale servono strategie a lungo termine e misure a...
97 L’effetto degli ecoincentivi s’è fatto sentire in Italia con le immatricolazioni di auto elettriche a batteria a +117,4% rispetto a giugno 2023. Giugno positivo per il mercato auto europeo che, al sesto mese...