Taggato: transizione green
75 Tuttavia il confronto con l’anno precedente è leggermente negativo se si prende in considerazione l’intero periodo gennaio-luglio, senza contare la distanza ancora troppo grande con il periodo pre-pandemia Il mese di luglio ha...
104 Si conferma il trend negativo mentre preoccupano le previsioni per il resto del 2025. Mercato auto nazionale in affanno anche nel mese di luglio. Secondo i dati diramati venerdì scorso dal Ministero delle...
92 Torna, dopo sette mesi il segno positivo sulla performance nazionale del mercato auto, ma le criticità nel settore sono ancora molte e la distanza col 2019 è ancora tanta. Diffusi a inizio mese,...
61 Obiettivo: agire insieme per proteggere l’industria automobilistica europea e darle un futuro all’interno dell’Ue. Al via dal prossimo 30 gennaio con l’ambizione di essere operativi e concreti. A pochi giorni dall’invio della lettera...
101 Secondo l’ECA l’obiettivo di azzeramento delle emissioni nette al 2050, per quanto lodevole e lungimirante, non è una questione così facile per quanto riguarda le auto. Uno dei pilastri della Strategia climatica dell’Ue...
117 Obiettivi: ridurre le emissioni di gas serra dal trasporto su strada, favorire la mitigazione climatica, la decarbonizzazione e la riduzione del consumo di combustibili fossili. In data 18 gennaio i negoziatori del Consiglio...
100 Con 36.772 punti di ricarica registrati al 31 dicembre da Motus-E il nostro Paese, nonostante una flessione delle immatricolazioni elettriche, si conferma fra quelli europei con la rete di ricarica più solida. Ma...
98 Dall’Alleanza delle Regioni Automotive, di cui fanno parte 9 Regioni italiane, le proposte a sostegno dell’industria automobilistica; obiettivi: sostegno nella transizione e salvaguardia del lavoro. Affrontare con successo gli obiettivi comunitari della transizione...
109 Con 682.596 unità immatricolate nell’UE si è raggiunto un nuovo record storico negativo nelle vendite di auto nell’Unione al primo mese dell’anno. Giù anche l’Italia con il -19,7% rispetto a gennaio 2021. Il...
126 Con l’European Chips Act si intende superare la crisi degli approvvigionamenti garantendo la produzione locale, la resilienza dell’Unione e la leadership tecnologica. Obiettivi rafforzare la competitività dell’industria europea e realizzare la transizione digitale...