Emissioni stradali di gas-serra: aumentate del 3,9% dal 1990.
31 Ma lo scenario al 2050, secondo i dati presentati in un focus specifico dall’ISPRA, indica una riduzione del 70% rispetto al 2019. Articoli correlati No related posts.
31 Ma lo scenario al 2050, secondo i dati presentati in un focus specifico dall’ISPRA, indica una riduzione del 70% rispetto al 2019. Articoli correlati No related posts.
22 ACEA e la ONG Transport & Environment sollecitano la Commissione Ue affinché la revisione prevista della Direttiva europea sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (AFID) contempli obiettivi specifici e vincolanti per le infrastrutture...
19 Anche se molto è stato fatto, è ancora lontano l’obiettivo di un milione di punti di ricarica al 2025; la Corte dei Conti Europea pubblica una Relazione e formula alcune raccomandazioni alla Commissione...
24 Anche Milano e Roma fra i risultati del sondaggio online realizzato da YouGov Plc su commissione di Transport & Environment. Articoli correlati No related posts.
53 Nel corso di una conferenza stampa ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE hanno fatto il punto dell’automotive nazionale dopo un anno di pandemia e hanno chiesto al Governo misure per favorire il settore e la...
15 Stato dell’arte e strategie per il prossimo futuro nella quinta riunione ministeriale ad alto livello della European Battery Alliance; sul tavolo le questioni relative alle materie prime, alla produzione sostenibile, alle competenze specifiche...
8 Migliora leggermente la posizione dell’Italia nella classifica dell’ultimo EV Readiness Index 2021 di LeasePlan. Tuttavia, le infrastrutture di ricarica continuano ad essere la spina nel fianco in Ue. I Paesi europei sono sempre...
1 Ritornano le “stelle” sulle auto più performanti dal punto di vista ambientale; per la prima volta testati anche tre ibridi plug-in. La scorsa settimana Green NCAP l’iniziativa indipendente che promuove lo sviluppo di...
3 Ma, secondo T&E c’è il rischio di un ristagno del mercato fino al 2029 e occorre che, pertanto, l’Ue, colga le opportunità di rivedere gli obiettivi di emissione di CO2 per accelerare definitivamente...
12 L’Associazione delle Case automobilistiche, la Federazione Europea dei Trasporti e dell’Ambiente e l’Organizzazione dei Consumatori Europei hanno chiesto alla Commissione UE una ambiziosa revisione della Direttiva sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (AFID)....
8 Per ridurre l’inquinamento atmosferico, Legambiente propone 14 misure che incrociano due temi fondamentali: la mobilità e l’uso dello spazio pubblico e della strada. L’ultimo report di Legambiente Mal’aria 2021 mostra chiaramente che l’inquinamento...
2 Torino, Venezia, Padova sono tra le città peggiori di Mal’aria 2021 di Legambiente e ben 35 capoluoghi di provincia sono fuorilegge per polveri sottili. Nonostante la pandemia e i blocchi alla circolazione, in...
26 Solo tre Paesi europei raggiungono quote considerevoli di e-bus nelle loro flotte, altrove perdura un ritardo preoccupante. In Europa il trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano su ruote continua a favorire i combustibili...
5 Malgrado la notevole crescita del 2020, seppur in un contesto di forte problematicità dovuta alla pandemia, persiste ancora un significativo divario fra il Nord e il sud del Paese. Decisamente, al di là...
275 Il divario nelle misure politiche tra i mercati di esportazione e importazione ha portato a un commercio mondiale di veicoli usati che sono obsoleti, vecchi, pericolosi e inquinanti. Milioni di veicoli usati vecchi,...
1 Malgrado una sostanziale condivisione degli obiettivi della Strategia presentata dalla Commissione, secondo ACEA è la visione generale ad essere lontana dalla realtà: perché circolino veicoli a zero emissioni serve uno sforzo nella diffusione...
1 In testa alla classifica per minori emissioni di gas climalteranti, efficienza energetica e inquinanti atmosferici secondo l’ultima tornata di test effettuati da Green NCAP su 24 modelli del mercato. La scorsa settimana Green...
0 Un italiano su due oggi si sposta in auto per paura del contagio, ma la mobilità richiesta a gran voce per il post-Covid è sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Come è cambiata la mobilità...
10 Una serie di test indipendenti su strada commissionati da T&E ha evidenziato emissioni climalteranti maggiori di quanto dichiarato dalle Case costruttrici. Un nuovo scandalo sembra profilarsi nel mondo automotive dalle parti del comparto...
0 C’è ancora da lavorare per raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni del 6% rispetto al 2010 e forse quella dei biocarburanti non è la strada giusta. L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha pubblicato la...