Taggato: veicoli elettrici a batteria
95 Risultano la tipologia di alimentazione più venduta in Ue dopo la benzina che, assieme a diesel continua a perdere significative quote di mercato pur mantenendo una quota significativa in termini di volumi. ...
120 Per la prima volta i veicoli elettrici ibridi (HEV) hanno superato il diesel nelle vendite, ma le auto a benzina rappresentano ancora il 40% delle auto nuove vendute in Ue. Mentre il mercato...
25 L’Associazione dei produttori europei di autoveicoli ha pubblicato una mappa interattiva che esplicita la correlazione fra vendite di auto elettriche e disponibilità di punti di ricarica in Ue. È piuttosto evidente che l’entusiasmo...
17 La fotografia del parco veicolare nazionale nell’Autoritratto 2020 dell’ACI: nell’ultimo decennio l’auto è sempre meno attrattiva per i più giovani. Articoli correlati No related posts.
10 Alla sbarra, secondo l’Agenzia Europa dell’Ambiente, la crescente domanda di modelli SUV e di altre tipologie di auto sempre più grandi e pesanti. Articoli correlati No related posts.
16 Crescita vertiginosa rispetto ad aprile 2020, ma il mercato segna rosso (-17,1%) nel confronto con l’analogo mese dell’ultimo anno precedente la pandemia. Articoli correlati No related posts.
22 Un recente Studio promosso e condotto dall’Organizzazione Europea dei Consumatori sostiene che le auto elettriche sono l’opzione più economica per un consumatore dell’Ue, nonché la tipologia di alimentazione più “equa” sul mercato. Articoli...
16 Ma pur aumentando considerevolmente le immatricolazioni di veicoli green, benzina e diesel continuano a dominare il mercato. Articoli correlati No related posts.
24 Il confronto con i dati dello scorso anno è più che positivo (+497,1%), ma non significativo in virtù dell’eccezionalità negativa delle performance del mercato del 2020. La doccia fredda arriva comparando i dati...
34 Lo rileva l’Osservatorio Autopromotec a partire da una elaborazione dei dati Istat. Intanto, comincia a farsi sentire anche l’aumento della benzina. Articoli correlati No related posts.