RC familiare: 55% di risparmio in un anno
1 Chi è passato da una 14° ad una 1° classe di merito su un’auto ha risparmiato, in media, 428 euro, mentre per una moto il vantaggio economico è stato pari a 356 euro....
1 Chi è passato da una 14° ad una 1° classe di merito su un’auto ha risparmiato, in media, 428 euro, mentre per una moto il vantaggio economico è stato pari a 356 euro....
2 Dal consueto Barometro mensile dell’Osservatorio Autopromotec emerge un sentiment negativo per il primo mese dell’anno, ma, le previsioni sui prossimi mesi inducono ad un cauto ottimismo. L’inizio dell’anno non è stato particolarmente brillante...
0 Il caro carburanti avrà pesanti ripercussioni sui bilanci di imprese e famiglie e sarà un ulteriore freno alle possibilità di rilancio del Paese già piegato dall’emergenza Covid. Nel 2020 gli italiani hanno speso...
54 I tre provvedimenti, precedentemente adottati in giugno, si inseriscono nel più ampio quadro delle regolamentazioni afferenti alla crescente digitalizzazione e automazione dei sistemi di bordo e controllo dei veicoli. In data 5 febbraio...
2 Meno test effettuati nell’anno della pandemia, ma risultati molto buoni pur con l’introduzione di nuovi protocolli più severi in materia di sicurezza passiva e attiva. È giocoforza che l’inizio dell’anno porti con se...
1 Altroconsumo ha monitorato l’andamento dei prezzi di benzina e diesel, da metà aprile al 1° ottobre, sull’Osservaprezzi carburanti del Ministero dello Sviluppo economico, alla ricerca delle insegne più economiche. Il carburante è una...
3 Un recente sondaggio su un campione nazionale evidenzia l’aumento della propensione all’acquisto, frenata, però, dal costo iniziale, così come dalla scarsa conoscenza delle diverse tecnologie e dalle difficoltà di comprensione dei meccanismi di...
1 La Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite – UNECE intende sviluppare una metodologia per misurare le emissioni di particelle emesse dai sistemi frenanti dei veicoli in condizioni standardizzate. Sono ben note le...
1 Cala il numero dei decessi fra gli utenti deboli della strada, ma solo grazie alla minor circolazione dovuta alla pandemia. Pirateria stradale, guida in stato di alterazione alcoolica e da sostanze stupefacenti e...
2 La Redazione del Notiziario Autodemolitori, nell’augurare a tutti i Suoi Lettori Buon Natale e Felice Anno Nuovo, informa che l’aggiornamento del Sito sarà sospeso durante le festività natalizie e le pubblicazioni riprenderanno a...
2 L’iniziativa europea Data for Road Safety sta implementando un “ecosistema” di informazioni dei dati sul traffico e sulla sicurezza a partire dalle rilevazioni effettuate dai singoli veicoli e dalle infrastrutture intelligenti. Creare un...
10 Dalle ultime sollecitazioni dell’European Transport Safety Council sull’adozione di sistemi intelligenti di assistenza alla velocità (ISA) nel nuovo Regolamento Ue di sicurezza generale per i veicoli a motore, emerge il confronto con i...
2 Tuttavia, secondo gli ultimi dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, troppi europei soffrono ancora per l’inquinamento atmosferico che causa circa 400.000 decessi prematuri in tutto il Vecchio Continente. La buona notizia è che la qualità...
5 Dallo Studio che analizza i dati 2019 sulla localizzazione degli incidenti stradali in Italia emerge un leggero miglioramento nel numero degli incidenti nelle strade italiane. 74 incidenti su 100 sono avvenuti, nel 2019,...
3 I dati in un’analisi di ANIASA che chiede misure al Governo per incentivare l’acquisto di usato elettrico, ibrido ed Euro6 per accelerare il rinnovo del parco auto circolante. In Italia la spinta al...
0 Un automobilista su tre, a livello globale, prevede di ricorrere a spese di manutenzione nei prossimi mesi. L’Italia al primo posto nelle intenzioni degli automobilisti davanti a Cina, Germania, Francia e USA. Recarsi...
4 Secondo l’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec, nel primo mese d’autunno, il sentiment degli operatori del settore sulle attività di officina torna a calare leggermente dopo l’impennata estiva. Prudenza per il futuro. Con l’inizio dell’autunno tornano...
0 Solo 5 province su 106 hanno raggiunto l’obiettivo EU 2020, ossia dimezzare entro il 2020 il numero di vittime della strada rispetto al 2010 e avvicinarsi all’azzeramento degli incidenti mortali entro il 2050....
0 Il mondo dell’impresa automobilistica teme lo stop dei benefici introdotti dalle misure e una pesante ricaduta nel tessuto delle piccole medie imprese. Previsioni nere anche per il minor gettito fiscale. Al mondo dell’auto...
3 Per effetto del Decreto semplificazioni, le scadenze per le revisioni auto sono state scaglionate fino al 28 febbraio 2021. 397,4 milioni di euro. È quanto hanno speso gli italiani nei primi sei mesi...