Auto elettriche: in luglio prosegue la corsa
100 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
100 Ma il divario con le quote di mercato raggiunte negli altri Paesi Ue è ancora notevole. Servono misure concrete e a lungo termine. Mentre i dati complessivi di luglio e dei primi sette...
193 Dopo il contributo attivo all’evento di Assoambiente per “Impianti aperti on the road” e la partecipazione al Congresso Nazionale ADQ, Techemet sarà presente all’ADA Event del 25 maggio a Torino e al Convegno...
107 Salvaguardare l’ambiente con le opportune risorse naturali, già presenti nella nostra meravigliosa natura. Il bioetanolo sostenibile si può utilizzare nei trasporti perché è un biocarburante, capace di abbattere le emissioni del 75% rispetto...
102 Nel prossimo futuro aumenteranno le stazioni di ricarica e di rifornimento per carburanti alternativi tanto nelle città quanto nelle strade extraurbane. La decarbonizzazione dei trasporti passa non solo da una rivoluzione del parco...
83 Gli eurodeputati della Commissione trasporti vogliono stimolare la diffusione di stazioni di elettriche e a idrogeno per favorire la transizione verso una mobilità rispettosa del clima. Le auto elettriche dovrebbero essere in grado...
86 Guerra in Ucraina, difficoltà economiche, inflazione e carenza di componenti essenziali per costruire le automobili pesano su un mercato già in grossa difficolta. Secondo i dati diffusi dal CED del Ministero delle Infrastrutture...
147 Migliorare la qualità dell’aria è una necessità e un traguardo che soprattutto le grandi città stanno cercando di raggiungere. Il comune di Bruxelles ha pensato a un consistente incentivo economico: il “Bruxell’Air” per...
94 Presentati recentemente i dati di un sondaggio condotto dalle due organizzazioni no-profit su un campione di 510 Comuni italiani sopra i 20.00 abitanti. Compiuti notevoli passi avanti sulla mobilità sostenibile, ma c’è ancora...
18 Cresce la voglia di mobilità a basse emissioni, ma restano ancora dubbi ed incertezze circa le diverse tecnologie, i costi e le opportunità di acquisto, i tempi le modalità di ricarica e l’autonomia...
47 Aumentano ancora le quote di mercato dei veicoli a basse e a zero emissioni a discapito delle alimentazioni tradizionali. Prosegue senza sosta l’ascesa delle alimentazioni green nel mercato auto europeo; l’ultima rilevazione di...
16 Le previsioni degli analisti di Wood Mackenzie stimano che le vendite supereranno i 6 milioni di unità. In testa Cina ed Europa, mentre il mercato USA appare in ritardo. Decisamente il segmento delle...
41 Dai dati ACEA del Rapporto 2021 “Making the transition to zero-emission mobility” emerge un quadro di forte disuguaglianza fra i Paesi membri. In Italia appena 5,1 punti di ricarica ogni 100 Km di...
275 Una ricerca di BVA-Doxa per Groupama Assicurazioni “fotografa” il prossimo futuro della mobilità per gli italiani. Quello della mobilità in tempo di Covid è stato, ed è tutt’ora, un aspetto interessante della risposta...
22 ACEA e la ONG Transport & Environment sollecitano la Commissione Ue affinché la revisione prevista della Direttiva europea sulle infrastrutture per i combustibili alternativi (AFID) contempli obiettivi specifici e vincolanti per le infrastrutture...
24 Anche Milano e Roma fra i risultati del sondaggio online realizzato da YouGov Plc su commissione di Transport & Environment. Articoli correlati No related posts.